Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca Progetto, nuova liquidità di €350 milioni, incremento dell’operazione di cartolarizzazione crediti, garantiti da Fondo di Garanzia e Sace

Nell’ambito della cartolarizzazione Progetto PMI 5 conclusa ad agosto ‘23, nuova liquidità incrementando il portafoglio a garanzia dell’operazione per ulteriori €500 milioni, costituiti da finanziamenti erogati dalla Banca a PMI e midcap, garantiti dal Fondo di Garanzia e da Sace; J.P. Morgan, original senior lender, ha concesso una nuova facility senior per €350 milioni

05 Febbraio 2024

Banca Progetto, banca digitale specializzata in servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata, nell’ambito della cartolarizzazione Progetto PMI 5 conclusa ad agosto 2023, ha ottenuto nuova liquidità incrementando il portafoglio a garanzia dell’operazione per ulteriori 500 milioni di euro costituiti da finanziamenti erogati dalla Banca a PMI e midcap e garantiti dal Fondo di Garanzia e da SACE; J.P. Morgan Chase Bank, nel ruolo di original senior lender, ha concesso una nuova facility senior per un importo pari a 350 milioni di euro, incrementando il valore complessivo finanziato a circa 790 milioni di euro.


La transazione, che ha visto J.P. Morgan SE nel ruolo di arranger, si è conclusa in data 1 febbraio 2024. Banca Progetto, che riveste anche il ruolo di servicer, si è avvalsa, per i ruoli gestionali, della collaborazione di Banca Finint e di BNP Paribas - divisione Securities Services. Orrick, Herrington & Sutcliffe ha agito in qualità di transaction legal counsel.
La nuova liquidità generata dal significativo incremento dell’operazione originaria si aggiunge ai 2,4 miliardi di euro raccolti dalla Banca al 31 dicembre 2023 e derivanti dalla finanza strutturata e sarà utilizzata per erogare nuovi prestiti a piccole e medie imprese italiane.
Paolo Fiorentino, Amministratore Delegato di Banca Progetto, dichiara: «Con questa operazione dimostriamo ancora una volta il nostro standing di credibilità agli occhi degli investitori istituzionali che confermano la fiducia nella Banca e nelle sue prospettive di crescita futura».

Banca Progetto, banca digitale controllata da BPL Holdco S.à.r.l. – veicolo di investimento appartenente a Oaktree Capital Management - e guidata da Paolo Fiorentino, è nata in un momento di profonda trasformazione del settore bancario italiano con l’obiettivo di diventare in breve tempo uno dei più rilevanti operatori nel mercato del credito alle famiglie e alle imprese. Con sedi a Milano e Roma e una rete commerciale presente su tutto il territorio nazionale, Banca Progetto è specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e per la clientela privata. Si rivolge ai privati con prodotti di risparmio come i conti deposito e la Cessione del Quinto e alle PMI con finanziamenti a medio-lungo termine, acquisti pro-soluto di crediti IVA, nonché factoring.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x