20 Novembre 2023
Il Fondo Italiano d’Investimento fa il proprio ingresso nel capitale sociale di Corradi e Ghisolfi, azienda leader in Italia nel settore della progettazione e realizzazione di impianti biogas e biometano a matrice agricola. È il primo investimento nel nuovo Fondo Italiano Agri&Food dedicato alle eccellenze dell’agroalimentare italiano e mira a supportare Corradi e Ghisolfi nel perseguimento di obiettivi condivisi, quali il rafforzamento della struttura manageriale della società e l’espansione della capacità produttiva a supporto della forte crescita del mercato di riferimento attesa nei prossimi anni, sia in Italia che all’estero.
L’operazione, il cui perfezionamento è previsto indicativamente entro fine 2023 ed è subordinato alle usuali condizioni legate a requisiti di legge, è la prima realizzata dal Fondo Italiano Agri & Food – FIAF, il fondo settoriale dedicato a sostenere la filiera agroalimentare italiana, prima industria del nostro Paese per valore aggiunto e sinonimo globale di eccellenza del Made in Italy. Il percorso di crescita partirà dalla valorizzazione delle risorse interne che hanno contribuito al raggiungimento dei traguardi della società e prevede l’inserimento di ulteriori collaboratori a supporto delle sfide dei prossimi anni.
Pier Felice Murtas, Senior Partner del FIAF, sottolinea: “La storia, l’esperienza e il know-how di Corradi e Ghisolfi, così come le indubbie capacità dimostrate dalla famiglia Corradi nell’operare in questo importante settore, hanno da subito rappresentato un elemento di forte attrazione per il Fondo. A partire da oggi lavoreremo assieme alla famiglia Corradi per cogliere ogni opportunità di crescita, sostenuti dagli attuali trend di mercato, con particolare riguardo al settore del biogas e biometano, ambito che vede la società inserirsi da tempo tra i principali player italiani. Le Istituzioni comunitarie e nazionali stanno dedicando sempre maggiore attenzione all’economia circolare sia in un’ottica ambientale sia per favorire la progressiva indipendenza energetica, e in questo ambito vediamo un ulteriore spinta alla crescita della società”.
L’azienda, fondata a cremona nel 1970, vanta oltre vent’anni di esperienza nel campo e si distingue per l’elevato know-how nel campo degli impianti alimentati a matrice agricola, per i brevetti e le idee innovative in termini di impianti agricoli.
Paolo Corradi, figlio del fondatore, rimarrà alla guida della società con la nomina di Amministratore Delegato e Presidente del gruppo, affiancato dalla sorella Chiara Corradi che entrerà a far parte del Consiglio di Amministrazione. Ettore Corradi, il fondatore, verrà nominato Presidente onorario della società.
Paolo Corradi, CEO e Presidente dell’azienda dichiara: "Una decisione strategica importante, e un passo necessario per affrontare gli impegni derivanti dall'imponente piano di investimenti previsti nel settore del biometano e della sostenibilità. La strategia mira a promuovere in modo più incisivo gli innovativi servizi offerti dalla nostra azienda e a continuare gli investimenti nella ricerca e nello sviluppo di nuove soluzioni. Fondo Italiano d’Investimento rappresenta il partner ideale, poiché, come noi, opera a sostegno dei settori chiave dell'economia italiana, quali l'agricoltura, l'industria agroalimentare, l'energia rinnovabile e la sostenibilità.”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia