Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Proxigas, Cristian Signoretto eletto presidente per il biennio 2023-2025; nominati anche i Vice Presidenti

I nuovi Vice Presidenti che compongono il Consiglio di Presidenza sono Cristina Crotti, Pier Lorenzo Dell'Orco, Cecilia Gatti, Fabio Dubini e Marco Massimiano

17 Ottobre 2023

Proxigas, Cristian Signoretto eletto presidente per il biennio 2023-2025; nominati anche i nuovi vice presidenti

Cristian Signoretto sarà il Presidente di Proxigas, l'associazione che riunisce le aziende del settore gas, per il biennio 2023-2025.

Insieme a lui, nel corso dell'Assemblea generale, sono anche emerse le nomine dei cinque vice presidenti che compongono il Consiglio di Presidenza, e che sono Cristina Crotti (Presidente Gruppo Enercom), Pier Lorenzo Dell'Orco (Amministratore delegato Italgas Reti), Cecilia Gatti (Executive Director Institutional Affairs Snam), Fabio Dubini (Gas & Power Portfolio Management & Optimization Director Edison) e Marco Massimiano (Head of Regulatory and Antitrust Italy Enel).

"Nel ringraziare gli Associati per la fiducia che ci è stata confermata, anche a nome del Consiglio di Presidenza, rinnoviamo oggi il nostro impegno a dare continuità all'attività associativa intrapresa in questi ultimi anni confermando il ruolo di Proxigas quale interlocutore di riferimento nazionale del settore gas. L'industria del gas che rappresentiamo è chiamata da un lato ad assicurare la sicurezza delle forniture energetiche garantendo efficienza dei mercati e sostenibilità economica, e dall'altro a contribuire all'attuazione del percorso di transizione energetica. E' una sfida importante che come Associazione ci impegniamo ad affrontare valorizzando le grandi competenze delle aziende associate in un contesto internazionale di crescente complessità", ha commentato il Presidente Signoretto

Cristian Signoretto è stato tra i promotori del percorso di aggregazione tra Anigas e Igas che ha portato alla nascita di Proxigas nel 2022, assumendo la Presidenza della nuova Associazione. La sua nomina rappresenta quindi un importante segnale di continuità, specialmente nell’attuale contesto caratterizzato dalle sfide legate alla decarbonizzazione e alla sicurezza energetica, ma anche da grandi incertezze in relazione all’evoluzione dei mercati e dell’intero sistema energetico stante anche la complessa situazione geopolitica.

Chi è Christian Signoretto, il nuovo Presidente di Proxigas 

Dopo essersi laureato in Ingegneria Meccanica nel 1999 presso il Politecnico di Milano,  Christian SIgnoretto ha svolto il servizio militare come ufficiale di complemento nell'esercito italiano.

Nel 2000 ha ottenuto una borsa di studio per frequentare il dottorato di ricerca presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Milano, dove è stato coinvolto in progetti di ricerca e attività didattiche, e ha successivamente conseguito un Master in Business Administration presso la Columbia University a New York nel 2005.

Dopo una breve esperienza in Citigroup a New York, ha continuato la sua carriera in McKinsey dove era entrato dal 2001, occupandosi principalmente di progetti nei settori Oil&Gas e Banking&Insurance.

Nel 2007 entra in Eni nell’Office of the CEO, supportando il Top Management nella definizione delle strategie aziendali e seguendo specifici progetti a livello di gruppo. Nel novembre 2016 assume la carica di Executive Vice President Portfolio Strategy & Long Term Gas Negotiations nel business Midstream con la responsabilità sulla gestione del portafoglio di fornitura di gas e sulle relazioni con i fornitori di gas a lungo termine.

Nel febbraio 2018 diventa Executive Vice President della Business Unit Gas con responsabilità sull'intera catena del valore midstream del gas, comprese le attività di approvvigionamento, marketing e trading, e ad aprile 2019 è nominato Chief Gas & Lng Marketing and Power Officer di Eni.

È Presidente e Amministratore Delegato di Eni Global Energy Markets S.p.A., la società interamente controllata da Eni responsabile di tutte le attività di trading e origination di gas, LNG, power e CO2, è membro del Consiglio di amministrazione di BlueStream, joint venture tra Eni e Gazprom, ed è anche membro del Consiglio Direttivo di Eurogas, l'Associazione europea delle imprese operanti nel gas e del Comitato Esecutivo di GIIGNL, Associazione Internazionale degli Importatori di LNG.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x