10 Ottobre 2023
Il Gruppo Hera ha donato una nuova vita alla discarica esaurita di Galliera (BO) grazie alla realizzazione di due impianti, il primo dei quali nel 2008 per il recupero energetico da biogas a cui si è recentemente aggiunto un nuovo impianto fotovoltaico.
Il nuovo impianto è composto da 2.498 pannelli per una potenza totale di circa 1 MW, e si prevede una produzione annua di energia elettrica di 1,37 GWh, pari al consumo di 500 famiglie e che risparmierebbe, in termini di anidride carbonica, 610 tonnellate.
L'impianto di Galliera è il primo sviluppato internamente al Gruppo Hera, dalla progettazione alla realizzazione: è stato infatti curato dall'unità dedicata alla produzione di rinnovabili, in collaborazione con la controllata Heratech (progettazione e realizzazione opere) e il supporto di Herambiente per la completa integrazione e sinergia con le infrastrutture già presenti.
"Le sfide del futuro richiedono alle utility come la nostra un impegno sempre più decisivo che intendiamo tradurre in progetti concreti", afferma Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera, "attraverso investimenti che consentiranno di accompagnare i cittadini, le imprese e le pubbliche amministrazioni nella transizione green e, in questo caso, in quella energetica, con un modello sempre più distributivo e inclusivo per lo sviluppo del tessuto sociale e industriale. L’impianto fotovoltaico di Galliera ne è un esempio efficace perché crea valore per il territorio e per l’ambiente. Inoltre, siamo particolarmente orgogliosi di questo progetto perché è il primo sviluppato completamente all’interno del Gruppo Hera".
"In questo momento storico di attenzione verso l’ambiente e le fonti rinnovabili, in cui l’energia green è diventata una risorsa primaria, accogliamo con entusiasmo questo esempio virtuoso. Tale iniziativa va di pari passo con un percorso di efficientamento energetico degli edifici pubblici avviato dal Comune di Galliera, che nel corso dell’anno 2021 ha concordato ed attuato una serie di interventi volti a migliorare le prestazioni e ridurre i consumi di tutti gli impianti comunali dal punto di vista energetico e termico, fra cui plessi scolastici, strutture sportive e Municipio" ha commentato Stefano Zanni, Sindaco di Galliera.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia