21 Settembre 2023
Il Gruppo Santander gruppo bancario nato in Spagna e presente in tutta Europa, specializzato in Italia nel credito al consumo, aveva annunciato la scorsa settimana la chiusura di tutte le sue 21 filiali sul territorio nazionale e la riduzione di un centinaio di dipendenti, dando inizio alle trattative con i sindacati. Una riorganizzazione che ovviamente alleggerirà decisamente la presenza di Santander sul territorio nazionale, anche se sono arrivate specifiche da parte dell'istituto bancario sull'intenzione di continuare a investire sui canali digitali per non lasciare del tutto il paese.
Questa notizia ha colto decisamente di sorpresa molti, dato che negli ultimi dieci anni il mercato tricolore si è sempre mostrato propizio con oltre 900 milioni di profitti nel corso del decennio e un utile in chiusura del 2022 di 160 milioni.
Per la società guidata da Ana Botin quasi tutte le voci del bilancio sono in crescita, con ricavi passati da 437 a 447 milioni, un margine operativo netto a 280,9 milioni (da 268,4), mentre le maggiori rettifiche (da 22,9 a 46,7) sono state compensate dalle minori imposte, scese da 83,9 a 74,4 milioni.
Per quanto riguarda l'evoluzione dei crediti invece, nel 2022 la società ha registrato un incremento dell'intero portafoglio, con un aumento del previsto finalizzato del 33,4% e del leasing del 2,1%. In calo invece i presiti di auto (-4,9%), la cessione del quinto (-6,2%) e le carte di credito (-9,1%). Il reo è infine salito dal 13,4% al 14%.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia