Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Starbucks, Howard Schultz lascia anche il CdA: "rimarrò cliente e Presidente Emerito"; lo sostituisce Wei Zhang

Howard Schultz: "Supporterò Starbucks come cliente e grande sostenitore, nel mio ruolo di Presidente Emerito”. A sostituirlo nel CdA entra Wei Zhang, da aprile il CEO è diventato Laxman Narasimhan

17 Settembre 2023

Starbucks, Howard Schultz lascia anche il CdA: "rimarrò cliente e Presidente Emerito"; lo sostituisce Wei Zhang

Starbucks, famosa catena americana di caffè, ha annunciato l’uscita di Howard Schultz dal proprio Consiglio di Amministrazione.

Già nel mese di marzo 2023 Schultz ha lasciato la carica di Amministratore Delegato della società dopo 40 anni di attività in carica. Dopo la decisione di abbandonare anche il CdA, il “papà di Starbucks” resta Presidente Emerito.

In una nota si legge che la decisione era stata presa da tempo "nell'ambito di una transizione pianificata", a sostituirlo nel Consiglio di Amministrazione, infatti, troviamo Wei Zhang, ex presidente di Alibaba Pictures e attuale membro del CdA Direttori del marchio di moda Ralph Lauren.

“Sono felice di aver vissuto questo viaggio per ormai 40 anni. Supporterò la prossima generazione di leader come cliente e grande sostenitore nel mio ruolo di Presidente Emerito”, afferma Howard Schultz.

L’ormai ex ad è entrato in azienda nel 1982, pilotando per decenni la trasformazione del marchio Starbucks da una piccola azienda di chicchi di caffè ad una enorme catena con oltre 36.000 negozi in 86 Paesi in tutto il mondo.

Se Wei Zhang lo sostituisce come membro del consiglio di amministrazione a partire dal 1° ottobre, da aprile il CEO è diventato Laxman Narasimhan.

Per la decisione di uscita dal CdA sicuramente l'età – Schultz è ormai settantenne – ha giocato un ruolo importante ma c’è chi dice che il tutto possa essere legato alla vicenda delle inchieste avviate contro l'azienda per le presunte condotte anti-sindacali. Altri invece sostengono che l’ormai ex Amministratore Delegato dell’azienda si sia liberato dei ruoli per poter attuare il proprio ingresso in politica in qualità di rappresentante dei democratici.

In effetti, un po’ di indecisione ha rappresentato gli ultimi anni della carriera di Schultz all’interno di Starbucks: l’ad aveva lasciato e ripreso il proprio ruolo per ben tre volte fino alla fine del mese di marzo 2023, quando l’attuale CEO Laxman Narasimhan era entrato in carica.

Secondo quanto riferito dall’azienda, questo cambiamento – compresa la fuoriuscita del CdA – era stato ampiamente pianificato in precedenza.

Il cambio ai vertici è ormai stato effettuato e non resta altro che osservare il futuro operato dell’attuale CEO Laxman Narasimhan e del membro CdA Wei Zhang, i successori del “papà di Starbucks”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x