05 Luglio 2023
Amplifon entra in Next Age in qualità di main partner.
Next Age, il primo acceleratore in Europa che investe in startup specializzate nello sviluppo di prodotti o soluzioni dedicati alla Silver Economy, è parte della Rete Nazionale Acceleratori CDP Venture Capital, network che conta oggi 18 snodi su tutto il territorio per promuovere e sostenere la crescita di giovani imprese specializzate nei mercati ad elevato potenziale.
La nuova posizione di Amplifon, leader mondiale nei servizi e nelle soluzioni per l’udito, consentirà all'azienda di avere una via d'accesso privilegiata sulle nuove tecnologie e i nuovi modelli di business del settore e, congiuntamente, di collaborare con nuove startup italiane e internazionali operanti nella Silver Economy (il sistema di produzione, distribuzione e consumo di beni e servizi con l'obiettivo di sfruttare il potenziale di acquisto di persone anziane e a soddisfarne i bisogni di consumo, di vita e di salute), in particolare nel settore dell’hearing care, nonché di avere un osservatorio privilegiato sulle nuove tecnologie e i nuovi modelli di business del settore.
Il CEO di Amplifon, Enrico Vita, dichiara: “Il nostro ingresso in Next Age si inserisce nel percorso di innovazione che abbiamo intrapreso da alcuni anni per fare leva sulle tecnologie digitali e i dati per offrire ai nostri clienti un servizio sempre più personalizzato, sviluppando la migliore esperienza multicanale. In questo percorso, le collaborazioni con realtà innovative sono
fondamentali: proprio dall’incontro tra una startup italiana, OtoHub, e la nostra divisione digitale abbiamo costituito lo scorso anno AmplifonX, la nostra startup interna nella quale abbiamo previsto investimenti di 150 milioni di euro nel periodo 2022-2024”.
Nato su iniziativa di CDP Venture Capital e AC75 StartUp Accelerator, l’acceleratore di startup promosso da Fondazione Marche insieme a Fondazione Cariverona e Università Politecnica delle Marche, alla società di venture capital internazionale SOSV, che gestisce programmi di sviluppo di startup in fase iniziale, Next Age ha come obiettivo la crescita delle startup nel settore nella Silver Economy, il settore dei prodotti e servizi dedicati alla popolazione over 50 che si stima raggiungerà il valore di €5,7 trilioni, pari a un terzo del Pil europeo entro il 2025.
L'acceleratore di startup ha un programma triennale che prevede di selezionare ogni anno circa 10 startup in fase seed e pre-seed, che avranno accesso ad un percorso strutturato della durata di quattro mesi, a cui corrispondere significativi investimenti per guidarle verso la validazione del proprio modello di business.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia