25 Aprile 2023
È partita ufficialmente l'offerta di Lottomatica, uno dei maggiori operatori del settore del gioco italiano. Con l'ipo riservata agli investitori istituzionali che dovrebbe terminare il 27 e far suonare la campanella il 3 maggio, il gruppo ambisce a raggiungere una capitalizzazione di mercato post-offerta di quasi 2,7 miliardi di euro collocando il 25%. La forchetta di prezzo fissata prevede una valorizzazione delle azioni ordinarie compresa tra 9 e 11 euro, che corrisponde appunto a una market cap che andrebbe da un minimo 2,265 miliardi a 2,67 miliardi.
L'obiettivo di non collocarsi nella parte bassa della forchetta sembra possibile. Secondo quanto appreso da MF-Milano Finanza da fonti di mercato, infatti, il book è stato coperto nel giro di un'ora e mezza, registrando l'affluenza di anchor investor come long only, con un cospicuo numero di investitori italiani ma anche soggetti provenienti da Usa e Uk.
Nel complesso, considerando il debito (che si attesta a 1,61 miliardi), la valutazione complessiva di gruppo oscillerebbe tra 3,875 e 4,28 miliardi.
L'offerta ha un controvalore massimo complessivo di 600 milioni e sará costituita da azioni di nuova emissione per un controvalore massimo di 425 milioni di euro oggetto di un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione e azioni esistenti fino a 175 milioni detenute da Gamma Topco sarl.
Apollo ha accordato a Goldman Sachs, in qualitá di stabilization manager, l'opzione di over allotment esercitabile entro 30 giorni per acquistare un massimo di 10 milioni di azioni (sulla base del prezzo minimo di 9 euro) e di 8.181.819 azioni (sulla base del prezzo massimo di 11 euro), fino al 15% delle azioni oggetto di offerta. È previsto un periodo di lockup per la societá e l'azionista venditore rispettivamente di 365 giorni e 180 giorni.
I proventi raccolti dall'aumento di capitale serviranno sia per attuare il piano strategico sia per ridurre la leva finanziaria, così da poter alimentare il motore per nuove operazioni, il cui budget sará tra 800 milioni e 1,2 miliardi. Lottomatica dovrebbe rimborsare il finanziamento intercompany di 250 milioni concesso da Gamma Bondco sarl oltre agli interessi maturati e non pagati e gli eventuali premi di rimborso.
Operazione con cui verrá quindi alleggerito il debito infragruppo e saranno rimborsati i bond in circolazione.
Barclays Bank Ireland, Deutsche Bank, Goldman Sachs, Jp Morgan e Unicredit agiscono in qualitá di joint global coordinator e joint bookrunner, Apollo Capital Solutions, Banca Akros, Bnp Paribas e Mediobanca in qualitá di joint bookrunner ed Equita Sim come co-manager.
Credit Suisse è consulente finanziario e UniCredit agente di quotazione.
Foglia & Partners, Latham & Watkins, Paul, Weiss, Rifkind, Wharton & Garrison Llp sono i legal advisor e Linklaters Italy è l'advisor legale dei gestori.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia