15 Marzo 2023
Maticmind, system integrator leader nel settore ICT italiano, inaugura oggi il suo nuovo Experience Center a Milano. Uno spazio, nel cuore della città, in cui vengono progettate e realizzate soluzioni innovative al servizio dei clienti Maticmind: più di 1000, di cui il 50% rappresentato da realtà pubbliche quali strutture ospedaliere, PA o grandi infrastrutture.
Un investimento che testimonia il successo del gruppo Maticmind, che ha chiuso il 2022 con 443 milioni di euro di ricavi proforma, in crescita del 44% rispetto all’anno precedente. Società che ha intenzione di proseguire sulla strada tracciata, ponendosi l’obiettivo di migliorare ancora nel 2023 per raggiungere una quota superiore ai 510 milioni di ricavi proforma, equivalente ad un +15%. Crescita che passa anche attraverso le numerose acquisizioni strategiche del gruppo, operate in questi anni in diversi settori come cybersecurity, fibra ottica ed intelligenza artificiale (per citarne alcuni). Un ampliamento del gruppo da cui deriva anche un aumento del personale ed una capillarità sul territorio: ad oggi Maticmind, infatti, vanta 14 sedi in tutta Italia, da Nord a Sud, e 1200 dipendenti ma ha già in programma per il solo 2023 un piano di assunzioni per 200 nuovi ingressi.
VIDEO - Zamuner, Maticmind: "Per il 2023, + 15% di budget, pronti per due nuove acquisizioni"
“Il nostro gruppo rappresenta una realtà con quasi vent’anni di esperienza. Siamo cresciuti nel corso del tempo, abbiamo ampliato il nostro business e ci siamo affermati sul mercato. Per il futuro ci aspettano grandi sfide, ma siamo pronti ad affrontarle con entusiasmo e con la fiducia dei nostri azionisti. Vogliamo continuare a crescere, come fatto in questi anni, per consolidare la nostra posizione, iniziando a valutare anche i mercati esteri” ha dichiarato Luciano Zamuner, Amministratore Delegato di Maticmind. “Questo nuovo Experience Center è un nostro fiore all’occhiello, uno spazio dove testare le soluzioni più innovative disponibili per anticipare le richieste dei nostri clienti e rispondere nel migliore dei modi, mettendo la nostra expertise al servizio dell’industria italiana”.
In questo nuovo centro nascono alcuni dei più avanzati sistemi di digital workplace, communication e numerosi strumenti di hybrid working, che possono essere testati e realizzati su misura in base alle esigenze delle varie realtà. Tre sale in cui si possono provare le differenti offerte, per poi replicarle e renderle adatte ai diversi sistemi di business.
Esperienza video immersive nella Cisco Webex Room Panorama: una sala executive, con schermi in 4K HDR e strutture fonoassorbenti per chi partecipa in presenza, in grado di riprodurre lo stesso ambiente per tutti coloro che sono connessi da remoto da ogni parte del mondo. Una soluzione adottata da diverse aziende per le sale destinate al board ed ai comitati strategici, utilizzata soprattutto per collegamenti fra diverse sedi societarie, per mettere in comunicazione gli azionisti anche da diversi Paesi con il CdA riunito in presenza.
Sempre in collaborazione con il partner Cisco, c’è la sala dedicata alla digital communication, ossia il Cisco Communication Hub: grazie alla tecnologia audio video 4K e LED, consente di sperimentare la massima esperienza disponibile sul mercato per ambienti multifunzionali come sale training, aree per lavori di gruppo, sale riunioni e auditorium. Un mix fra partecipazione da remoto ed in presenza, in grado di fornire tutti gli strumenti utili per svolgere le proprie attività, dando modo di collaborare attivamente e confrontarsi anche a distanza, lavorando sugli stessi documenti ed utilizzando le stesse apparecchiature pur se a distanza. Una tecnologia richiesta da società leader nei settori di formazione e comunicazione, oltre che da grandi realtà che ospitano convention per un vasto pubblico.
Altro spazio è l’Hybrid Meeting Room: audio e video in 4K, monitor touch e l’integrazione con Microsoft Teams per rendere collaborativa e coinvolgente la sessione lavorativa. Una sala dove poter provare soluzioni sempre più richieste, specie da società di progettazione e sviluppo, per elaborare modelli interagendo con partner e fornitori in real time pur se a distanza. La dashboard interattiva, infatti, consente di lavorare come se si stesse utilizzando una classica lavagna, permettendo a tutti i partecipanti connessi di accedervi direttamente dal proprio pc come coloro che vi agiscono in presenza.
Strumenti che Maticmind progetta per supportare il progresso tecnologico italiano, volti a ridurre il gap con altri Paesi ed agevolare la transizione digitale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia