Venerdì, 17 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Bozzetti (Fondazione Fiera Milano): "Le fiere sono al centro dell'economia. Host è il punto di riferimento mondiale per ospitalità e ristorazione"

Il presidente di Fondazione Fiera Milano, in occasione dell'inaugurazione di Host 2025, la fiera dell'hospitality internazionale, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia

17 Ottobre 2025

Giovanni Bozzetti, Presidente di Fondazione Fiera Milano, in occasione di Host, international Hospitality Exhibition 2025, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Oltre a ricordare l'importanza di Fiera Milano, che ogni anno accoglie 4 milioni di visitatori, ha sottolineato quanto sia fondamentale questo appuntamento annuale, giusto alla 44esima edizione.

Oggi siamo all'inaugurazione di Host International Hospitality Exhibition. Che cosa ci aspettiamo da questa edizione?

Host è già il punto di riferimento mondiale del settore dell'ospitalità e della ristorazione professionale e stanno aumentando notevolmente sia gli operatori che gli espositori. Quindi, come come si diceva prima, rappresenta un po' il luna park del settore, ma rappresenta il luogo dove venire, dove trovare nuovi stimoli per migliorare sempre più l'accoglienza, l'accoglienza straordinaria che solo in Italia sappiamo dare perché fa parte del nostro innato senso di lifestyle e di made in Italy. Il sistema fieristico milanese accoglie ogni anno 4000000 mezzo di visitatori, 40.000 espositori e per le aziende che vi partecipano generiamo un fatturato di oltre 47 miliardi e un export di oltre 17 miliardi. E l'indotto che creiamo sul territorio è di 8 miliardi per il Paese e di oltre 4 miliardi per Regione Lombardia. Quindi questo testimonia quanto le fiere siano al centro dell'economia, siano il luogo dove si incrociano domanda e offerta di di business, ma rappresentano anche degli straordinari veicoli per partecipare al processo di pacificazione nel mondo perché sono degli strumenti diplomatici straordinari consentendo l'incontro tra operatori di nazionalità diverse.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti