Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

FNM, ADI Design Museum apre le porte alla mostra sul Progetto FILI, sinergia tra rigenerazione urbana e design

Andrea Gibelli, Presidente di FNM: "Come mai il design si occupa di urbanistica? Questo spazio rappresenta il percorso dai piccoli oggetti alle grandi infrastrutture urbanistiche"

23 Gennaio 2023

FNM, ADI Design Museum apre le porte alla mostra dedicata al Progetto FILI che unisce rigenerazione urbana e design

Dal 23 gennaio al 5 febbraio 2023, ADI Design Museum ospita la mostra dedicata a FILI, uno dei più grandi progetti di rigenerazione urbana ed extraurbana in Europa, promosso da Regione Lombardia, FNM, FERROVIENORD e Trenord. FILI è un importante disegno di riqualificazione dei principali centri di connessione di FERROVIENORD, che si accompagna a interventi di ricucitura urbana con l'adozione di soluzioni all'avanguardia nel disegno architettonico e nella sostenibilità ambientale.

Nel Museo del Design, sede del premio Compasso d'Oro, il più antico e istituzionale riconoscimento del settore a livello mondiale, FILI si racconta tornando alle sue origini. La mostra descrive il percorso progettuale di design thinking che ha portato alla creazione dell'identità visiva di FILI, dall'esplorazione del DNA del progetto e dei suoi valori fino allo sviluppo di un sistema di elementi coerenti e distintivi che trasmettano i concetti su cui è fondato.

All'evento inaugurale sono intervenuti, tra gli altri, il presidente della Regione Lombardia, l'assessore alle Intrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile della Regione Lombardia, il presidente di FNM e il presidente di ADI Design Museum.

Gibelli, FNM: "Progetto Fili unisce design e urbanistica: nuovi capitali su aree rigenerate"

VIDEO - Gibelli, FNM: "Progetto Fili unisce design e urbanistica: nuovi capitali su aree rigenerate"

Andrea Gibelli, Presidente di FNM, ha detto a Il Giornale d'Italia: 

"Idea della mostra è nata dal tour di Fili dove alcuni studenti ci hanno segnalato alcune domande: come mai il design si occupa di urbanistica? Abbiamo voluto usare questo spazio del design per trasmettere un cambio di scala, dai piccoli oggetti alle grandi infrastrutture urbanistiche".

Fontana, Regione Lombardia: "Progetto Fili, intervento urbano e design sull'asse Milano-Mlapensa"

VIDEO - Fontana, Regione Lombardia: "Progetto Fili, intervento urbano e design sull'asse Milano-Mlapensa"

Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, ha commentato a Il Giornale d'Italia:

"Credo che sia una vera novità il fatto che il design non è limitato al singolo oggetto ma è esteso a un territorio. Con questa operazione si apre il territorio al design, un intervento completamente innovativo che ha suscitato interesse da parte del museo del design che ha voluto proprio avere qui una rappresentazione per individuare questa ulteriore opportunità: estendere il design al territorio".

ADI Design Museum ospita allestimento sostenibile per evocare la tratta Cadorna-Malpensa

L'allestimento è realizzato interamente con materiali ecologici e riciclabili e si configura come un vero e proprio percorso, un sistema di travi e colonne nude che rappresenta le connessioni strutturali ed evoca la tratta Milano Cadorna - Malpensa. Le travi accompagnano il visitatore alla scoperta del progetto, le colonne diventano metafora di forza e consistenza raccontandone i promotori.

Il racconto si snoda attraverso tre diversi livelli di narrazione: un primo livello composto dalle tavole in cui viene descritto il percorso progettuale di design, dall'identificazione dei territori semantici all'elaborazione di un'identità visiva riconoscibile in ogni sua declinazione.

Nel secondo livello, sei vele a caduta spiegano al visitatore gli interventi che compongono il progetto mentre nel terzo troviamo tre biciclette che stanno didascalicamente a sottolineare l'intervento che prevede la superstrada ciclabile Milano Cadorna - Malpensa. Le bici esposte sono firmate Taurus 1908, storico brand milanese che supporta i valori di sostenibilità della mostra.

Il viaggio attraverso FILI si conclude con la presenza dello stand itinerante che fa tappa all'esterno del museo nel suo percorso, avviato a luglio 2022, che ha già visto sei diversi appuntamenti tra Milano, Varese, Busto Arsizio e Como. Lo stand permette a chi lo visita di ripercorre, attraverso un racconto coinvolgente e immersivo, tutte le attività e gli interventi previsti nel progetto.

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x