Martedì, 16 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Solvay riceve il premio "Fornitore dell'anno" da The Boeing Company

Carmelo Lo Faro, Presidente del Materials Segment di Solvay: "Solvay e Boeing collaborano da oltre 50 anni alla risoluzione di problemi complessi attraverso l'innovazione tecnica, le soluzioni non convenzionali per la catena della fornitura e l’impegno per i valori che condividiamo"

29 Giugno 2022

Solvay ha ricevuto il premio "Fornitore dell'anno" assegnato da The Boeing Company. Solvay è stata selezionata insieme ad altre nove aziende per l’eccellenza nella cooperazione con Boeing. Per la categoria “visibilità della catena di fornitura” Solvay si è distinta per il suo sostegno alla strategia “digital thread” di Boeing, che garantisce la visibilità in tempo reale su tutta la catena della fornitura.

Solvay riceve il premio "Fornitore dell'anno" da The Boeing Company

I vincitori del premio di quest'anno rappresentano un'élite tra gli oltre 13.000 fornitori attivi di Boeing in 48 Paesi del mondo. La selezione si è basata su rigorosi criteri di qualità, affidabilità nelle consegne, costi, iniziative ambientali, servizio al cliente e competenza tecnica.

"Solvay e Boeing collaborano da oltre 50 anni alla risoluzione di problemi complessi attraverso l'innovazione tecnica, le soluzioni non convenzionali per la catena della fornitura e l’impegno per i valori che condividiamo", ha dichiarato Carmelo Lo Faro, Presidente del Materials Segment di Solvay. Questo premio è la testimonianza di una partnership di lunga data costruita sui risultati, sull'innovazione e sulla collaborazione, e del valore che creiamo insieme in un momento impegnativo come quello che sta attraversando il settore industriale. Solvay è onorata di essere stata scelta per questo prestigioso premio; guardiamo al futuro per continuare a fare del nostro meglio per Boeing".

La divisione di Solvay che si occupa di materiali compositi è un fornitore globale di materiali avanzati per il lightweighting, soluzioni di alleggerimento che consentono ai clienti di progettare, sviluppare e realizzare in modo efficiente strutture in composito di alta qualità ed elevate prestazioni per il settore aerospaziale, automobilistico e altri ambiti con esigenze particolari.

Nell'industria aeronautica questi materiali contribuiscono a ridurre le emissioni di CO₂ alleggerendo i velivoli per ridurne il consumo di carburante. Inoltre, i materiali Solvay offrono una maggiore libertà di progettazione, migliorando così l'aerodinamica.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x