Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Banca di Piacenza e Cerved insieme a supporto delle PMI per l’accesso ai Fondi del PNRR

Andrea Mignanelli, CEO di Cerved: "I fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza rappresentano uno straordinario strumento per rilanciare la produttività del Paese. Cerved vuole giocare la sua parte, mettendo a disposizione dati, algoritmi e soluzioni tecnologiche per aiutare le imprese a coglierne le opportunità."

01 Giugno 2022

Banca di Piacenza e Cerved uniscono le forze per supportare le imprese nell’accesso ai Fondi del PNRR e aiutarle a crescere in modo sostenibile. La partnership sarà presentata ufficialmente lunedì 6 giugno (PalabancaEventi di via Mazzini, ore 18), nel corso del convegno “Le opportunità del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Come individuare il bando più adatto alla tua impresa”, dedicato alle imprese. Banca di Piacenza e Cerved illustreranno il nuovo servizio, fornendo già le prime indicazioni sulle concrete opportunità attualmente a disposizione delle aziende e sulle anticipazioni relative alle iniziative in attesa di attivazione in settori strategici per le aziende.

Banca di Piacenza e Gruppo Cerved supportano PMI per accesso a fondi PNRR

La collaborazione punta a rendere concreta la possibilità di accedere ai Fondi del PNRR e a semplificare l’individuazione dei bandi di finanza agevolata attivi in Italia grazie all’utilizzo della piattaforma dedicata “Cerca il Bando”. Uno strumento che consente a Banca di Piacenza di offrire alle imprese del territorio incentivi più interessanti e grazie al supporto specializzato di Cerved, di affiancarli in ogni passo: dall’analisi preliminare dei progetti, all’invio ufficiale della domanda di agevolazione all’Ente Gestore, sino alla rendicontazione finale.

Andrea Mignanelli, CEO di Cerved: "I fondi del Piano Nazionale Ripresa e Resilienza rappresentano uno straordinario strumento per rilanciare la produttività del Paese. Cerved vuole giocare la sua parte, mettendo a disposizione dati, algoritmi e soluzioni tecnologiche per aiutare le imprese a coglierne le opportunità. La recente acquisizione del Gruppo Del Barba, inoltre, ha potenziato il nostro impegno nella finanza agevolata, consentendoci di offrire un supporto ancora maggiore a tutte le PMI".

"Banca di Piacenza conferma di essere il punto di riferimento per le imprese – dichiara il Condirettore generale Pietro Coppelli –, e in questo particolare momento intende far cogliere a loro le straordinarie opportunità offerte dal PNRR. La Banca, quindi, con l’ausilio di Cerved e grazie al fatto di avere un dialogo costante con le imprese tramite la robusta rete di filiali e il personale specializzato, metterà a disposizione della propria clientela le soluzioni più efficaci affinché le misure previste nel PNRR possano avere il miglior risultato a beneficio del tessuto produttivo".

 

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x