Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Boldrini: "Ho querelato chi mi aveva augurato malattia incurabile"

La deputata che ora sta lottando contro il cancro: "Direttore Gazzetta Lucca è stato condannato. Querelato per senso di giustizia, libertà di espressione ha limite invalicabile: la dignità"

27 Maggio 2021

Boldrini: "Ho querelato chi mi aveva augurato malattia incurabile"

Fonte: lapresse.it

La deputata Pd Laura Boldrini, alle prese da tempo con una terribile malattia, quel cancro per la quale è stata da poco operata, ha raccontato dell'episodio che ha visto protagonista in negativo il direttore della 'Gazzetta di Lucca'. "Nel luglio del 2017, sulla testata da lui guidata, il direttore della 'Gazzetta di Lucca' scriveva un editoriale in cui invitava alla preghiera affinché 'prima o poi - meglio prima che poi - Laura Boldrini venga colpita da un male incurabile'", ha iniziato l'ex presidente della Camera.

Boldrini: "Ho querelato chi mi aveva augurato malattia incurabile"

"Nello stesso articolo, mi addebitava, in modo falso e strumentale, la presunta invasione di migranti nel Paese e dunque l’essere una minaccia per 'la nostra identità nazionale, culturale, storica, religiosa, financo sessuale", continua a raccontare Laura Boldrini. "Un anno dopo, il direttore è stato sospeso per tre mesi dall’Ordine dei giornalisti per aver contravvenuto alle norme sulla deontologia professionale. Oggi arriva la sentenza di condanna a seguito della mia querela per diffamazione".

E ancora: "È per il senso di giustizia che ho voluto denunciare. E non solo per me, ma per tutte e tutti coloro che sono bersaglio di odio nel dibattito pubblico o in Rete. Continuerò il mio impegno contro l’hate speech perché nel nostro ordinamento la libertà di espressione ha un limite imprescindibile e invalicabile: il rispetto della dignità delle persone".

Malattia Laura Boldrini, la deputata si è operata: le sue condizioni

"L'intervento è andato bene grazie alla professionalità e alla competenza del personale sanitario dell’ospedale a cui va la mia più profonda gratitudine", aveva iniziato l'ex presidente della Camera nel suo post. "Dopo un passaggio in terapia intensiva mi hanno spostata in reparto. E qui è subito iniziata la riabilitazione, che nella fase post operatoria è una prova durissima perché a volte il dolore è veramente forte".

Nella giornata di giovedì 14 aprile, "con l’aiuto della fisioterapista", racconta Boldrini, "mi sono seduta sul bordo del letto e dopo, appoggiata a un supporto, ho fatto un passo in avanti e uno indietro e poi mi sono seduta di nuovo". "Una fatica mostruosa", racconta. "Sembra un passaggio da niente, una cosa semplice e invece mi è sembrato tanto. E mi ha dato speranza. Ero così contenta, anzi eravamo contente, anche l’operatrice e la mia compagna di stanza mi hanno rivolto parole di incoraggiamento. È come quando per raggiungere un posto hai davanti una salita che non sai quando finisce: la devi percorrere e basta, a passo lento e determinato. Prima ti avvii, prima arrivi". Giovedì "sono partita e so che sarà lunga, perché recuperare ogni piccolo movimento che potrà restituirmi l’autonomia, costa fatica e dolore".

Malattia, Laura Boldrini come sta? 

"Mi sostiene in questa sfida", continua Laura Boldrini, "e mi sosterrà in futuro, l'affetto che ho ricevuto". E ancora: "La più importante delle risorse per combattere una malattia non è solo quella della determinazione personale, ma anche e soprattutto il non sentirsi soli, il continuare a percepirsi parte di una comunità, il mantenere i legami che hanno caratterizzato la nostra vita fino a quello spartiacque che, comunque, la malattia rappresenta. Perché c'è un prima e un dopo, inutile negarlo. Ed è quel prima che non si deve perdere, proprio nel momento in cui si è costretti a ripensarsi e ricostruirsi".

Infine: "Per questo, mi rivolgo a tutte e tutti coloro che hanno avuto per me un pensiero di sostegno e di affetto. A voi voglio dire una cosa sola: grazie".

Laura Boldrini e il post choc: "Sono malata e ho paura"

La deputata dem aveva annunciato appena una settimana prima, l'8 aprile, che era malata e che presto avrebbe dovuto affrontare una difficile operazione. L'annuncio a sorpresa, come già accennato, era arrivato direttamente sulla sua pagina Facebook: "Mi ricovero per essere sottoposta ad un intervento chirurgico e mi aspetta poi un cammino di cure e riabilitazione. Ho paura? Sì, ho un po’ paura".

"Dopo giorni di accertamenti medici, è arrivata la notizia che più temevo, che ogni persona maggiormente teme", aveva continuato Laura Boldrini. "Purtroppo la malattia fa parte della vita ma non si è mai pronti ad affrontarla. Domani mi ricovero per essere sottoposta a un intervento chirurgico e mi aspetta poi un cammino di cure e riabilitazione. Ho paura? Sì, ho un po’ paura. Penso che chiunque al mio posto l'avrebbe. Al tempo stesso però ho grande fiducia in chi mi opererà e ho anche la determinazione di combattere per ritornare presto alla normalità della mia vita", scriveva.

Laura Boldrini è malata, l'operazione annunciata con timore

"Sarò impossibilitata dunque, nelle prossime settimane, a seguire le attività politiche e parlamentari con la costanza di sempre, e di questo mi dispiaccio molto, ma così è. Ho voluto rendere nota io stessa, per questo motivo, la notizia della mia malattia", aveva spiegato l'ex Presidente della Camera.

Successivamente aveva voluto salutare amici e familiari: "Un grazie alla mia famiglia, a tutti gli amici e a tutte le amiche, ai colleghi e alle colleghe e al personale sanitario che sono sicura mi aiuteranno in questa battaglia con le giuste cure, l'affetto e la vicinanza".

Malattia Laura Boldrini, i messaggi di solidarietà

Tanti i messaggi di solidarietà ricevuti degli utenti dopo l'annuncio. "Coraggio! Ci sono passata prima di lei, e so bene come si possa sentire, ma vedrà che andrà tutto bene. Lei è una forza della Natura, Onorevole". "I migliori auguri perché lei possa tornare al più presto a combattere ben altre battaglie".

"On. Laura Boldrini, sono certo che lei affronterà questo inconveniente con il coraggio e la forza che la contraddistinguono da sempre. Nell'attesa che ritorni il prima possibile alla sua attività, le porgo i miei più sentiti auguri di pronta guarigione. Un affettuoso abbraccio", ha scritto un altro utente. E ancora: "Credo che lei sia una persona battagliera e darà battaglia anche alla malattia! Le auguro di potersi riprendere al più presto!".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x