Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Us Open, domani la finale Sinner-Alcaraz: vittoria per l’altoatesino su Auger-Aliassime in 4 set; lo spagnolo vincitore su Djokovic in 3 set

Per Sinner la vittoria su Auger-Aliassime lo porta dritto nella quarta finale Slam della stagione: un traguardo che nell’era Open era riuscito solo a Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic. Domani la finale, per la terza volta consecutiva, contro Alcaraz. In tribuna sarà presente anche Donald Trump

06 Settembre 2025

Us Open, domani la finale Sinner-Alcaraz: vittoria per l’altoatesino su Auger-Aliassime in 4 set; lo spagnolo vincitore su Djokovic in 3 set

È ancora una volta Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz. L’altoatesino ha staccato il pass per la finale degli Us Open battendo in 4 set Felix Auger-Aliassime (6-1/3-6/6-3/6-4), mentre lo spagnolo ha superato Novak Djokovic in 3 set (6-4/7-6/6-2). Sarà quindi un nuovo capitolo della rivalità più affascinante del tennis contemporaneo, con il numero uno e il numero due del mondo pronti a sfidarsi per il titolo a Flushing Meadows.

Us Open, domani la finale Sinner-Alcaraz: vittoria per l’altoatesino su Auger-Aliassime in 4 set; lo spagnolo vincitore su Djokovic in 3 set

Sinner ha piegato Auger-Aliassime dopo una battaglia di tre ore e 21 minuti, con il punteggio di 6-1/3-6/6-3/6-4. Una partita che ha visto l’azzurro dominare il primo set, soffrire nel secondo, chiamare il fisioterapista per un problema all’addome, ma poi ritrovare energie e lucidità per imporsi negli ultimi due parziali. "Una stagione fantastica. E trovarmi in un'altra finale Slam alla fine della stagione è bello. E' stata una partita dura, sono molto contento", ha dichiarato a caldo il numero uno del mondo, lodando il canadese per la grinta e la qualità mostrata.

Al termine del secondo set, perso 3-6, l’altoatesino si è fatto curare fuori dal campo per qualche minuto, alimentando dubbi sulle sue condizioni. Al rientro, però, ha rassicurato tutti: "Nulla di preoccupante". La vittoria lo porta dritto nella quarta finale Slam della stagione: un traguardo che nell’era Open era riuscito solo a Rod Laver, Roger Federer e Novak Djokovic.

Sugli spalti, ad applaudire il successo di Sinner, un parterre di stelle: dalla campionessa Naomi Osaka, eliminata in semifinale, a volti noti come Anna Wintour, Hugh Jackman, Jon Bon Jovi e Julianne Moore. E domenica, nella giornata della finale, sugli spalti è attesa anche la presenza del presidente americano Donald Trump.

Il rivale sarà ancora una volta Carlos Alcaraz, che ha dominato Djokovic in semifinale con il punteggio di 6-4/7-6/6-2 in due ore e 23 minuti. Lo spagnolo ha ribaltato un secondo set che sembrava compromesso, rimontando da 0-3 e imponendosi al tiebreak, per poi dilagare nel terzo parziale. Con questo successo, il numero due del ranking centra la 30ª finale Atp, la 7ª a livello Slam e la 2ª allo US Open.

"E' una sensazione fantastica. Un'altra finale qui agli Open è fantastico, significa molto per me. Oggi non è stato il mio miglior livello del torneo. Ho giocato una partita molto fisica e sono pronto a raggiungere la mia seconda finale", ha detto Alcaraz, che approda all’atto conclusivo senza aver perso un solo set.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x