31 Dicembre 2020
In arrivo brutte notizie per i consumatori: da gennaio a marzo 2021 ci saranno aumenti nelle bollette di luce e gas.
La motivazione è da attribuirsi alle alte quotazioni delle materie prime all’ingrosso, tornate sui livelli di un anno fa.
Nel primo trimestre del 2021 ciò porterà ad un incremento delle bollette dell’energia per la famiglia tipo in tutela del +4,5% per l’elettricità e del +5,3% per il gas.
Questo dato è legato anche alla consueta stagionalità con la relativa crescita invernale della domanda.
Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente) in un comunicato annuncia questi cambiamenti, precisando che per quanto riguarda gli effetti sui consumatori (al lordo tasse) la famiglia tipo comunque beneficia ancora di un risparmio complessivo di circa 146 euro/anno.
Nel dettaglio, per l’elettricità la spesa per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole (compreso tra il primo aprile 2020 e il 31 marzo 2021) sarà di circa 488 euro, con una variazione del -10,2% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° aprile 2019 – 31 marzo 2020), corrispondente a un risparmio di circa 55 euro/anno. Nello stesso periodo, la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 950 euro, con una variazione del -8,8% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente, corrispondente ad un risparmio di circa 91 euro/anno.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia