28 Ottobre 2025
Trump-Takaichi Fonte: X @WhiteHouse
Dopo la tappa in Malesia, prosegue il viaggio asiatico di Donald Trump, che oggi ha fatto il suo ingresso in Giappone per il primo vertice ufficiale con la premier nipponica Sanae Takaichi. “Il Giappone è un alleato degli Stati Uniti ai massimi livelli”, ha dichiarato Donald Trump nel corso della sua visita ufficiale a Tokyo, dove ha incontrato la premier nipponica Sanae Takaichi. La leader giapponese, a sua volta, ha annunciato la volontà di “realizzare una nuova età dell’oro per l’alleanza Giappone-Usa” e di sostenere la candidatura del presidente americano al Premio Nobel per la Pace.
Dopo la tappa in Malesia, prosegue dunque il viaggio asiatico di Trump, arrivato in Giappone per il primo faccia a faccia con Takaichi. L’incontro, iniziato con un leggero ritardo, è stato preceduto da un fuori programma sportivo: i 2 leader hanno seguito insieme una partita di baseball con protagonista Shohei Ohtani. “Mi scuso per il ritardo nell'iniziare i lavori. Il presidente Trump ed io stavamo guardando il baseball nella sua stanza”, ha detto Takaichi, sorridendo, nelle sue osservazioni di apertura.
La premier nipponica ha confermato la volontà di rafforzare l’alleanza con Washington, dichiarando di voler “realizzare una nuova età dell’oro per l’alleanza Giappone-Usa”. Secondo Nippon Tv, avrebbe inoltre espresso l’intenzione di dare il proprio endorsement a Trump per il Premio Nobel per la Pace. Considerata la “lady di ferro” del Giappone, Takaichi è politicamente allineata con l’ex presidente americano su temi chiave come immigrazione, difesa e sicurezza nazionale.
“Il Giappone è un alleato degli Stati Uniti ai massimi livelli”, ha ribadito Trump durante il colloquio bilaterale. “Ho sempre nutrito grande amore e rispetto per il Giappone. Voglio assicurarvi che questo sarà un rapporto speciale. Siamo un alleati ai massimi livelli”, ha affermato, aggiungendo che Takaichi sarà “uno dei più grandi” primi ministri della storia del Paese. “Vorrei anche congratularmi con lei per essere la prima donna premier. È un grande traguardo”, ha detto ancora il tycoon.
Durante i colloqui di apertura, Trump ha ringraziato la premier per la decisione di aumentare gli acquisti di “apparati militari americani” e per l’impegno ad alzare la spesa militare al 2% del Pil entro marzo, due anni prima rispetto alla tabella di marcia iniziale.
Takaichi, erede politica di Shinzo Abe e figura di punta dell’ala più conservatrice del partito di governo, mira a instaurare con Trump un rapporto personale simile a quello che legava il suo mentore all’allora presidente americano. Il vertice si è svolto nella residenza di Stato del quartiere di Minato, in un momento in cui Giappone e Stati Uniti rafforzano la loro alleanza storica per contenere l’espansionismo cinese e la minaccia missilistica della Corea del Nord.
Sul fronte economico, i due leader hanno confermato l’attuazione dell’accordo firmato a luglio, che prevede 550 miliardi di dollari di investimenti giapponesi in settori strategici dell’economia statunitense – tra cui semiconduttori, minerali critici e cantieristica navale – oltre a un incremento degli acquisti di prodotti agricoli e industriali americani. In cambio, Trump ha ridotto i dazi sulle automobili giapponesi dal 27,5% al 15%.
Al termine dei colloqui, Takaichi e Trump voleranno a bordo del Marine One verso la base navale di Yokosuka, dove visiteranno la portaerei USS George Washington. L’ultima visita di Trump in Giappone risaliva al 2019, durante il G20 di Osaka. Questa nuova missione si inserisce in un tour asiatico di tre nazioni che, dopo la Malesia e il Giappone, si concluderà in Corea del Sud con un atteso incontro tra Trump e il presidente cinese Xi Jinping.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia