Mercoledì, 24 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Attacco a Global Sumud Flotilla, Italia invia fregata multiruolo Fasan a supporto, Crosetto: “Garantire assistenza agli italiani a bordo”

La decisione di inviare la Fasan sarebbe maturata in tempi rapidissimi. Secondo quanto riferito dal titolare della Difesa, l’ordine sarebbe stato impartito “questa notte alle 03.50, pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il capo di Stato maggiore della difesa”

24 Settembre 2025

Attacco a Global Sumud Flotilla, Italia invia fregata multiruolo Fasan a supporto, Crosetto: “Garantire assistenza agli italiani a bordo”

Crosetto Fasan Fonte: X @not_contro

La fregata italiana multiruolo Fasan, in navigazione a nord di Creta, si sta dirigendo verso la Global Sumud Flotilla. Lo ha annunciato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, anticipando le richieste di assistenza da parte dei membri degli equipaggi umanitari dopo l’ennesimo attacco. Si tratta di un intervento “immediato” con la finalità di “garantire assistenza ai cittadini italiani presenti sulla Flotilla”.

Attacco a Global Sumud Flotilla, Italia invia fregata multiruolo Fasan a supporto, Crosetto: “Garantire assistenza agli italiani a bordo”

La decisione di inviare la Fasan sarebbe maturata in tempi rapidissimi. Secondo quanto riferito dal titolare della Difesa, l’ordine sarebbe stato impartito “questa notte alle 03.50, pur essendo in Estonia, dopo un confronto con il capo di Stato maggiore della difesa”. Una scelta che si inserisce in un contesto di forte tensione e che testimonia l’attenzione del governo verso la sicurezza dei connazionali coinvolti nella missione umanitaria.

Prima di autorizzare lo spostamento, Crosetto avrebbe infatticondotto una valutazione (veloce e sommaria) dell’accaduto e si sarebbe coordinato con la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Il ministro ha voluto sottolineare come l’Italia non intenda restare a guardare di fronte a episodi di violenza che mettono a rischio non solo civili internazionali, ma anche cittadini italiani.

In una nota ufficiale, Crosetto ha espresso fermezza e condanna: “In merito all’attacco subito nelle scorse ore dalle imbarcazioni della Global Sumud Flotilla, a bordo delle quali si trovano anche cittadini italiani, condotto mediante l’impiego di droni da parte di autori al momento non identificati, non si può che esprimere la più dura condanna”.

Il ministro ha poi aggiunto un richiamo al rispetto delle regole della convivenza internazionale: “In democrazia anche le manifestazioni e le forme di protesta devono essere tutelate quando si svolgono nel rispetto delle norme del diritto internazionale e senza ricorso alla violenza”.

L’intervento italiano, dunque, si configura come una mossa di protezione e di supporto in un quadro che resta complesso e in continua evoluzione. La Fasan, una delle unità più moderne della Marina Militare, rappresenta una garanzia di sicurezza e un segnale forte di vicinanza da parte delle istituzioni.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x