Martedì, 23 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Uk, cane bullmastiff di Johnny Depp Sbrana 2 pecore in fattoria dell’East Sussex, azzannati e uccisi gli ovini dopo essersi liberato da guinzaglio

Pare che l'animale, Bourbon, affidato a un collaboratore di Depp, sia riuscito a liberarsi del guinzaglio e si sia lanciato contro le pecore, uccidendole

23 Settembre 2025

Uk, cane bullmastiff di Johnny Depp Sbrana 2 pecore in fattoria dell’East Sussex, azzannati e uccisi i bovini dopo essersi liberato da guinzaglio

Cane Johnny Depp sbrana 2 pecore Fonte: The Sun

Bourbon, il bullmastiff di Johnny Depp, si è liberato del guinzaglio tenuto da un collaboratore dell’attore e ha aggredito 2 pecore, uccidendole sul posto e sbranandole in una fattoria dell'East Sussex, in Inghilterra. Il divo americano, profondamente scosso dall’accaduto, ha immediatamente chiamato un addestratore per cercare di riportare il cane sotto controllo.

Uk, cane bullmastiff di Johnny Depp Sbrana 2 pecore in fattoria dell’East Sussex, azzannati e uccisi gli ovini dopo essersi liberato da guinzaglio

Johnny Depp non immaginava certo che una semplice passeggiata con il suo cane potesse trasformarsi in un caso mediatico. E invece è successo: Bourbon, il bullmastiff adottato di recente da un rifugio, ha perso il controllo e ha aggredito 2 pecore in una fattoria dell’East Sussex.

Pare che l'animale, affidato a un collaboratore di Depp, sia riuscito a liberarsi del guinzaglio e si sia lanciato contro le pecore, uccidendole. La notizia è stata riportata dal Sun, secondo il quale il divo del cinema è rimasto profondamente turbato dall'accaduto, al punto da chiedere aiuto a un addestratore.

Non è la prima volta che gli animali della star di Pirati dei Caraibi finiscono sui giornali. Nel 2015 i suoi due Yorkshire Terrier sono stati cacciati dall'Australia perché introdotti nel Paese senza la documentazione richiesta. Le autorità australiane avevano dato a Depp 72 ore per portare via i cani, altrimenti sarebbero stati soppressi.

Alcune razze, per istinto e forza fisica, hanno bisogno di un percorso educativo mirato fin da cuccioli. I mastiff (come Bullmastiff, Mastino Napoletano, Cane Corso), i Rottweiler e gli Akita sono tra i cani che richiedono maggiore esperienza da parte del proprietario e un addestramento costante. Secondo The Spruce Pets, senza una socializzazione precoce e un controllo adeguato, questi cani rischiano di sviluppare comportamenti aggressivi o difficili da gestire. Non significa che siano razze “pericolose” di per sé, ma che necessitano di regole chiare, coerenza e un’educazione professionale per vivere in equilibrio.

Anche l’origine del cane può influenzarne il comportamento. Johnny Depp avrebbe adottato Bourbon da un rifugio, scelta che spesso porta con sé una storia passata difficile o poco chiara. Non tutti i cani provenienti da canili o associazioni hanno problemi, ma è frequente che abbiano vissuto traumi, carenze di socializzazione o esperienze di abbandono che possono tradursi in paure, ansia o reazioni aggressive. La Humane Society International sottolinea che in questi casi un percorso di addestramento è particolarmente consigliato: aiuta il cane a costruire fiducia, a imparare nuove regole e a stabilire un rapporto sicuro con il nuovo proprietario. Per chi adotta un animale da un rifugio, affidarsi a un professionista non significa “avere un cane cattivo”, ma garantire le condizioni migliori per una seconda vita più equilibrata.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x