Venerdì, 12 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Droni russi in Polonia, false flag attack che serve all'Occidente per aumentare la sua propaganda e alimentare un clima di guerra

A chi giova un presunto attacco di droni russi alla Polonia? Dicono che la Russia voleva dimostrare di poter attaccare con droni Varsavia. Questa tesi mi sembrerebbe ridicola in un momento di alta tensione in cui gli USA fanno qualche passo in direzione di Mosca mentre i guerrafondai europei tirano per la giacchetta Trump

12 Settembre 2025

Droni russi in Polonia, false flag attack che serve all'Occidente per aumentare la sua propaganda e alimentare un clima di guerra

Drone russo Shahed, fonte: Facebook, @Russia severa

Incidente polacco. Droni nello spazio aereo bielorusso e polacco. Cerchiamo di ragionare. A chi giova un presunto attacco di droni russi alla Polonia? Dicono che la Russia voleva dimostrare di poter attaccare con droni Varsavia. Questa tesi mi sembrerebbe ridicola in un momento di alta tensione in cui gli USA fanno qualche passo in direzione di Mosca mentre i guerrafondai europei tirano per la giacchetta Trump per poter continuare la guerra che senso avrebbe una escalation verso uno Stato Nato proprio quando Mosca sta vincendo contro un Ucraina disperata che si ritira in buon ordine?
  1. aumento della propaganda occidentale che sul clima di paura basa la sua strategia di smantellamento dello Stato sociale e di alimento della bolla speculativa grazie al debito per spese militari
  2. deve rafforzare le pressioni sugli USA a non lasciare l'Europa e ad aumentare le truppe in Polonia come sembra Trump abbia promesso
  3. a dare un ruolo da capi di Stato ai tre leader Macron, Starmer e Merz, incapaci di ottenere consenso all'interno dei loro Paesi
  4. a dare forza alla politica di von der Leyen e Kallas ormai contestate perfino dalla coalizione a loro sostegno
  5. ad alimentare un clima di guerra in modo che l'opinione pubblica si abitui gradualmente all idea che una guerra diretta Nato-Russia sia possibile.
Tra 4/5 anni Merz avrà l'esercito più potente in Europa e avrà attivato la leva obbligatoria. L'esercito polacco é il terzo più potente in Europa. Le spese militari al 5% del PIL rafforzano le difese europee e ucraine. Lo stato profondo USA si convincerà a concedere le garanzie di Washington? Sembra pazzesco che le classi dirigenti europee possano contemplare uno scontro con una potenza come la Russia che ha 6000 testate nucleari. Eppure la sconfitta militare di Mosca é un obiettivo strategico a cui lo Stato Profondo USA e i suoi accoliti europei non ha rinunciato. La militarizzazione del dollaro prevede la desovranizzazione delle potenze del surplus e la possibilità di sfruttare le loro ingenti materie prime.
Il sistema capitalistico a debito si é inceppato. Necessita misure radicali. Non sono sicura della quarta ipotesi ma non mi cullerei in certezze (no, nessuno vuole una guerra) non provate. Se la società civile non li ferma ora. Tutto sarà possibile.
Di Elena Basile

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x