Giovedì, 11 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Droni russi abbattuti in Polonia, rapporto Nato: “Volevano colpire aeroporto di Rzeszow”, da lì il transito dell’80% delle armi verso Ucraina

Come anticipato dal GdI, i droni avevano l’obiettivo di monitorarele basi Nato lungo lo scudo est, tra le quali figurerebbe anche l’aeroporto di Rzeszow, hub militare Nato che ospiterebbe circa l’80% delle armi dirette verso l’Ucraina. La Bielorussia smentisce: “I droni si sono persi durante il volo”

11 Settembre 2025

Droni russi abbattuti in Polonia, rapporto Nato: “Volevano colpire aeroporto di Rzeszow”, da lì il transito dell’80% delle armi verso Ucraina

Mappa Droni russi abbattuti in Polonia Fonte: Analisi Difesa

I droni russi che ieri hanno violato lo spazio aereo polaccovolevano colpire un centro logistico per la fornitura di armi all'Ucraina”. È questa la conclusione a cui giunge un rapporto della Nato, sebbene si ipotizzi che l’obiettivo fosse quello di monitorare le basi Nato lungo lo “Scudo Est”, come anticipato dal Giornale d’Italia. Dall'inizio dell'invasione russa, nel 2022, gran parte delle forniture di armi occidentali all'Ucraina passa per l'aeroporto di Rzeszow, nel sud-est della Polonia. Vista la direzione di volo, è probabile che 5 droni avessero come missione di bombardare il sito, ma sono stati abbattuti prima. L’aeroporto di Rzeszow è oggi il principale hub militare occidentale (Nato), attraverso cui transita fino all’80% delle armi destinate all’Ucraina.

Droni russi abbattuti in Polonia, rapporto Nato: “Volevano colpire aeroporto di Rzeszow”, da lì il transito dell’80% delle armi verso Ucraina

Secondo quanto riportato, le forze armate tedesche, che presidiano il centro di rifornimento con due batterie di Patriot, hanno individuato immediatamente l’incursione grazie ai radar e hanno trasmesso i dati alla rete di difesa aerea della Nato. L’intervento coordinato ha portato all’abbattimento di tre droni da parte di caccia F-35 olandesi, mentre un quarto si è schiantato al suolo.

L’aeroporto di Rzeszow, distante appena 80 chilometri dal confine ucraino, si conferma un punto strategico: secondo RT, tra l’80 e il 90% delle forniture militari occidentali – comprese armi, munizioni e mezzi – è transitato da lì dall’inizio del conflitto.

La Polonia, nel frattempo, ha annunciato la limitazione del traffico aereo lungo il confine orientale in seguito all’intrusione di circa 20 presunti droni russi. La misura, in vigore fino all’inizio di dicembre, “è stata messa in atto per garantire la sicurezza nazionale”, ha reso noto l’Agenzia polacca per la navigazione aerea.

Sul fronte bielorusso, il capo di stato maggiore delle forze militari di Minsk, Pavel Muraveiko, ha fornito una versione diversa dichiarando che quei droni "si erano persi": “Durante gli scontri aerei fra Russia e Ucraina nella notte, le forze per la difesa aerea Bielorussia hanno intercettato droni che hanno perso la loro traiettoria in seguito all'impatto con strumenti elettronici. Alcuni di questi droni sono stati distrutti dalla difesa aerea del nostro Paese nel nostro spazio aereo”.

Secondo il generale, le notifiche inviate da Minsk “hanno permesso alla parte polacca di rispondere tempestivamente alle azioni dei droni”. Muraveiko ha inoltre riconosciuto che Varsavia, da parte sua, aveva avvertito la Bielorussia dell’avvicinamento di velivoli non identificati provenienti dall’Ucraina. “Lo scambio di informazioni sulla situazione aerea è una componente importante per garantire la sicurezza nella regione in generale e contribuisce all'istituzione di misure di rafforzamento della fiducia. La Repubblica di Bielorussia continuerà ad adempiere ai propri obblighi nell'ambito dello scambio di informazioni sulla situazione aerea con la Repubblica di Polonia e i Paesi baltici”, ha concluso.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x