21 Agosto 2025
Svolta nell'inchiesta sul sabotaggio del gasdotto Nord Stream 1 e 2. È infatti stato arrestato in Italia, a San Clemente, provincia di Rimini, Serhii Kuznietsov, l'ucraino coinvolto assieme a minimo altre 5 persone dell'equipaggio dello yacht Andromeda nell'esplosione dello scorso settembre 2022. L'uomo era in vacanza con la famiglia ed il fermo è avvenuto in seguito ad un mandato di arresto europeo emesso il 18 agosto dalla Corte federale di giustizia tedesca. È in Germania infatti che si sta svolgendo l'inchiesta riguardo al caso, uno dei principali riguardo la guerra in Ucraina. Dopo il trasferimento dall'Italia, l'arrestato sarà condotto davanti al giudice istruttore della Corte federale di giustizia.
L'arresto dell'ucraino coinvolto nel sabotaggio del gasdotto Nord Stream 1 e 2 è avvenuto tramite un blitz di funzionari della stazione dei carabinieri di Misano Adriatico, in stretta collaborazione con il Servizio di cooperazione internazionale di polizia. Serhii Kuznietsov è stato quindi portato in carcere ed è a disposizione della Corte di Appello di Bologna per l'esecuzione del mandato di arresto europeo.
Nella nota della procura tedesca di Karlsruhe si legge che "l'imputato è fortemente sospettato di aver causato collettivamente un'esplosione con esplosivi, di sabotaggio anticostituzionale e di distruzione di edifici". Serhii Kuznietsov è uno dei 6 membri dell'equipaggio ad aver fatto parte della spedizione che ha portato poi all'esplosione dei gasdotti. È colui che avrebbe installato alcuni ordigni esplosivi nei gasdotti Nord Stream 1 e Nord Stream 2 vicino all'isola di Bornholm. Ordigni che sono esplosi il 26 settembre 2022, danneggiando le infrastrutture che servivano per trasportare il gas naturale russo in Germania attraverso il Mar Baltico.
Per arrivare fin lì, l'equipaggio ha utilizzato uno yacht a vela partito da Rostock, in precedenza noleggiato da un'azienda tedesca tramite intermediari avvalendosi di documenti d'identità falsi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia