07 Agosto 2025
A Gaza continua la strage dei palestinesi, non più vittime solo delle bombe israeliane, ma anche delle malattie e della fame. Nelle ultime 24 ore sono 4 i palestinesi morti per fame, secondo quanto riporta il Ministero della Salute della Striscia, di cui 2 bambini: salgono così a 197 i decessi per fame dal 7 ottobre.
È importante sottolineare come questi morti per fame siano solamente quelli registrati dagli ospedali, nel conto non vengono registrati i molti che muoiono senza riuscire ad arrivare nelle strutture mediche (dove vengono registrati i decessi) e le persone con evidenti segni di malnutrizione che rimangono vittime delle ferite causate dai raid e dai proiettili dell'Idf.
Secondo quanto riportato dal Ministero della Salute dell’enclave, negli ospedali di Gaza sono stati registrati quattro nuovi decessi “a causa della carestia e della malnutrizione nelle ultime 24 ore”, portando il bilancio totale delle vittime legate alla fame a 197, di cui 96 sono bambini.
Le Nazioni Unite hanno inoltre lanciato un nuovo allarme: il blocco degli aiuti umanitari imposto da Israele sulla Striscia di Gaza sta mettendo in pericolo immediato la vita di oltre 100 neonati prematuri. La carenza di carburante, infatti, sta compromettendo il funzionamento delle apparecchiature salvavita all’interno degli ospedali, rendendo impossibili interventi medici fondamentali per la sopravvivenza dei piccoli pazienti.
Infatti, come riportato dall’ufficio stampa del governo di Gaza, nella giornata di ieri sono riusciti a entrare nell’enclave solo 92 camion di aiuti umanitari — una cifra ben lontana dai 500-600 camion al giorno che, secondo le stime delle Nazioni Unite, sarebbero necessari per soddisfare i bisogni primari della popolazione.
"Finora, quanto è riuscito a entrare non supera il 14 percento della quota giornaliera stimata", ha dichiarato l’ufficio in una nota, denunciando come Israele continui a ostacolare l’ingresso di circa 6.600 camion di aiuti umanitari, mantenendo chiusi i valichi e compromettendo le attività delle organizzazioni umanitarie attive sul territorio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia