18 Aprile 2025
Fonte: x @Charlie Spiering
Dopo la visita di ieri della presidente del Consiglio Giorgia Meloni a Washington, culminata in un incontro con Donald Trump alla Casa Bianca, oggi è Roma a fare da teatro alla diplomazia tra Italia e Usa. Il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance, è stato ricevuto a Palazzo Chigi dalla Premier Meloni per parlare del tema dei dazi, cercando di arrivare ad un accordo commerciale che soddisfi l’Italia e l’Ue, come anticipato dal GdI.
L’appuntamento si inserisce in un momento di intensa attività diplomatica tra Roma e Washington, con l’obiettivo di consolidare relazioni strategiche e rafforzare l’intesa commerciale. Sul tavolo, infatti, anche un possibile accordo commerciale più ampio che coinvolga non solo i due Paesi, ma anche l’Unione europea: "Parleremo delle relazioni tra i due Paesi e anche di qualche negoziato commerciale non solo tra Italia e Usa ma anche con l'Ue", ha dichiarato Vance.
La Premier Giorgia Meloni ha accolto con calore l’ospite statunitense, sottolineando il significato simbolico della visita: "Sono onorata di accogliere a Palazzo Chigi il vicepresidente degli Stati Uniti JD Vance che non vedo da un sacco di tempo", ha detto la Premier. "Abbiamo avuto un fantastico incontro ieri a Washington", ha poi aggiunto, facendo riferimento al vertice con Trump.
Un clima positivo, quindi, in cui non è mancato anche un accenno personale: "Sono orgogliosa che tu abbia deciso di trascorrere la Pasqua qua a Roma. Speriamo che ti possa godere questo periodo", ha detto Meloni, rivolgendosi direttamente a Vance e ribadendo in inglese il proprio messaggio di benvenuto.
Nel bilaterale in corso c’è la volontà comune di rafforzare i legami tra i due governi. "Questa è un'occasione per rafforzare i nostri rapporti", ha ribadito la premier, esprimendo ancora una volta l’apprezzamento per il rapporto instaurato con l’amministrazione americana guidata dall’amico Trump.
Nel frattempo, è attesa per oggi una nuova telefonata tra Meloni e la presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, ulteriore tassello in un mosaico diplomatico che mira a portare avanti il negoziato commerciale anche sul fronte europeo. Trump, da parte sua, ha già fatto sapere di aver accettato l’invito a Roma rivolto da Meloni e ha lasciato intendere che in quell’occasione potrebbe incontrare anche i vertici dell’Ue, con l’obiettivo – condiviso con l’Italia – di arrivare a un’intesa sui dazi che entrambe le parti considerano possibile "al 100%".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia