10 Aprile 2025
Fonte: X@LiKytai8
La Commissione Europea ha deciso di sospendere i controdazi al 10% e 25% sulle merci Usa che avrebbero inizialmente dovuto entrare in vigore a partire il 15 aprile prossimo. Lo stop arriva a seguito della decisione del tycoon di sospendere i dazi nei confronti dell'Unione Europea al 20% per tre mesi. L'Europa ha deciso quindi di "dare una possibilità ai negoziati" con il tycoon. Il tema delle tariffe verrà toccato già a partire dall'incontro con Meloni previsto il 17 aprile a Washington.
La Commissione europea ha annunciato lo stop temporaneo ai controdazi Ue che sarebbero dovuti entrare in vigore, nella loro prima tranche a partire dal 15 aprile (3,9 miliardi di euro), una seconda e terza quota sarebbero partiti il 16 maggio (13,5 miliardi di euro) e il primo dicembre (3,5 miliardi di euro). La Presidente della Commissione europea von der Leyen ha annunciato la sospensione delle contromisure e aprendo la strada ai negoziati con il Presidente Usa. La decisione dell'Ue arriva a seguito dello stop alle tariffe universali -tranne alla Cina- che era stato annunciato nella tarda serata di ieri da Donald Trump.
"Abbiamo preso atto dell'annuncio del Presidente Trump", ha detto, "Vogliamo dare una possibilità ai negoziati. Mentre finalizzeremo l'adozione delle contromisure dell'UE, che hanno ottenuto un forte sostegno dai nostri Stati membri, le sospenderemo per 90 giorni". Se le negoziazioni dovessero rivelarsi insoddisfacenti, tuttavia, "le nostre contromisure entreranno in vigore", ha annunciato von der Leyen, "I lavori preparatori per ulteriori contromisure continuano", ed ha concluso: "Come ho già detto, tutte le opzioni rimangono sul tavolo".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia