Martedì, 28 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, Putin: “Amministrazione transitoria per Kiev con l’Onu ed elezioni, Mosca cerca di risolvere la situazione nel sud-est da 8 anni”

Il presidente russo ritiene "non legittime" le attuali autorità ucraine dal momento che "non si sono tenute le elezioni" e che la Costituzione ucraina prevede che "siano nominate dal presidente"

28 Marzo 2025

Ucraina, Putin: “Amministrazione transitoria per Kiev con l’Onu ed elezioni, Mosca cerca di risolvere la situazione nel sud-est da 8 anni”

Vladimir Putin, fonte: imagoeconomica

Il presidente russo Vladimir Putin lancia una proposta per l'Ucraina: "Una amministrazione transitoria sotto l'egida dell'ONU, al fine di organizzare un'elezione presidenziale democratica nel Paese e poi negoziare un accordo di pace con le nuove autorità. Potremmo ovviamente discutere con gli Stati Uniti, anche con i paesi europei e, naturalmente, con i nostri partner e amici, sotto l'egida dell'Onu, la possibilità di istituire un'amministrazione transitoria in Ucraina", ha dichiarato Putin durante un incontro con i marinai russi a tarda notte a Murmansk. "Questa è solo un'opzione, non sto dicendo che non ce ne siano altre". Il presidente russo ritiene "non legittime" le attuali autorità ucraine dal momento che "non si sono tenute le elezioni" e che la Costituzione ucraina prevede che "siano nominate dal presidente". Quindi, considerando che Zelensky "è illegittimo, allora lo sono anche tutti gli altri".

Ucraina, la proposta di Putin: “Amministrazione transitoria per Kiev sotto egida dell’Onu"

La nuova proposta di Putin sull'Ucraina arriva dopo il termine del vertice dei cosiddetti "volenterosi", nel quale sostanzialmente si è proseguito sulla solita linea di guerra contro la Russia, con una novità importante. È stato raggiunto un accordo per l'invio di "forze di rassicurazione" in Ucraina, che avranno l'obiettivo di formare l'esercito di Kiev.

Le forze russe hanno "l'iniziativa strategica" lungo l'intera linea del fronte in Ucraina, ha affermato venerdì il presidente russo Vladimir Putin. "Lungo tutta la linea del fronte, le nostre forze hanno l'iniziativa strategica", ha dichiarato Putin, stimando che "il popolo ucraino stesso dovrebbe capire cosa sta succedendo. Ci stiamo muovendo gradualmente, forse non così rapidamente come vorremmo, ma con insistenza e certezza, per raggiungere tutti gli obiettivi annunciati", ha detto Putin. 

Non solo Ucraina però: Putin si è concentrato anche sull'economia e sulle finanze russe, considerate "stabili e soddisfacenti". Il leader russo ha affermato che la crescita economica del paese è al 4,1%

Putin: "Non è stata la Russia ad iniziare la guerra"

"La Russia non è stata l'iniziatrice dello scoppio delle ostilità. Da otto anni Mosca cerca di risolvere la situazione nel sud-est con mezzi pacifici Ucraina. Le ostilità sono iniziate nel 2014 dopo il colpo di Stato in Ucraina, sostenuto dall'Occidente", ha aggiunto il presidente russo durante un incontro con l'equipaggio del sottomarino lanciamissili Arkhangelsk.

Non sfuggirà che Putin ha parlato del sud-est dell'Ucraina, quella che parte che, secondo quanto anticipato dal Giornale d'Italia, dovrebbe andare proprio alla Russia, sulla base di un accordo tra Trump e Putin.

"Per otto anni, la popolazione del Donbass è stata sottoposta a un genocidio, ma i curatori occidentali del regime di Kiev hanno preferito non accorgersene. Questa situazione ha costretto la Russia a fare un tentativo di porre fine alla guerra iniziata nel 2014 con mezzi armati". Putin ha sottolineato che "anche dopo l'inizio del NWO (nuovo ordine mondiale), Mosca si è comunque offerta di risolvere tutte le questioni in modo pacifico".

Il presidente russo ha poi fatto riferimento ai negoziati che si sono svolti a Istanbul, ricordando che "abbiamo raggiunto accordi con l'Ucraina. Ci siamo trovati d'accordo anche su quelle questioni che molto spesso vengono poste e interpretate come impossibili da risolvere: sulle questioni della denazificazione e della smilitarizzazione".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x