01 Novembre 2024
Miguel Bosè (fonte LaPresse)
Dopo la violentissima alluvione a Valencia, in Spagna, molti esperti sostengono che la tragedia possa essere stata causata dalle "pericolose pratiche di cloud seeding o inseminazione artificiale delle nuvole attuate in Marocco di recente", che possono provocare fenomeni atmosferici estremamente intensi e dannosi affermando. Proprio l'agenzia meteorologica spagnola El Tiempo, già ad agosto, aveva lanciato un'allerta riguardo ai rischi connessi a questi metodi artificiali, sottolineando che il Marocco stava sviluppando 20 progetti di cloud seeding nell'ambito del suo piano nazionale per combattere la scarsità idrica.
Proprio il Marocco è stato protagonista di nubifragi e inondazioni che hanno allagato grandi aree del deserto trascinando via tutto ciò che incontravano, dalle piante ai cammelli. In quel caso si era registrata la pioggia più abbondante degli ultimi 75 anni. Il fenomeno si è poi ripetuto negli Emirati Arabi, provocando violenti nubifragi e inondazioni. In quel caso il governo aveva ammesso l'uso delle pratiche artificiali.
Sono in tanti ora gli spagnoli che si chiedono come sia stato possibile un evento meteorologico di tale portata, senza alcun preavviso. Oltre a criticare i ritardi con cui sarebbe stata avvisata la popolazione (ben 11 ore dopo l'alluvione), ora c'è chi critica il governo per l'utilizzo di pratiche ritenute pericolose in primis dagli esperti.
Il cantante Miguel Bosè si è detto "devastato per la catastrofe avvenuta a Valencia, Cuenca e Albacete" e dopo aver accusato il governo di essere un gruppo di "delinquenti", ha detto che la colpa della tragedia è di "un gruppo di criminali dalla mente malvagia".
Dopo poche dall'alluvione in Spagna, Miguel Bosè ha scritto un lungo commento sui social: "Sono furioso e pieno di rabbia per le vite perse, conseguenza, sovrabbondantemente documentata, di pratiche pessime e criminali messe in atto da governi che, tra la distruzione di dighe e bacini, e soprattutto con la pratica incontrollata di ingegneria climatica, scie chimiche o HAARP, causano solo dolore, sofferenza e povertà".
"Non è un problema di cambiamento climatico - continua Bosé - "ci vendono qualcosa che non esiste", sarebbero proprio quelle "bande di criminali", termine con cui si riferisce ai governi che mettono in atto le "pratiche pessime", che provano a lucrare da queste tragedie.
Il cantante si rivolge ai suoi follower e chiede loro di alzare la voce per ottenere la fine dell'Agenda 2030 - il programma d'azione globale finalizzato a sradicare la povertà, proteggere il pianeta e garantire la pace - che non servirà altro se non a "favorire un'elite di mandatari la cui unica intenzione è distruggere tutto quello che, lungo le generazioni, intere famiglie della campagna e della città hanno costruito con sforzo e dignità".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia