Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Elon Musk, il patrimonio nel 2023 cresce di 92 mld, a 229 miliardi di dollari. I ricchi sempre più ricchi

Con ciò viene confermata la tendenza generale dell'ordine turbocapitalistico. Che non fa certo rima con democrazia ma con asimmetria e con disuguaglianza

02 Gennaio 2024

I ricchi sempre più ricchi. I dati del 2023

Fonte: Pixabay

I dati parlano chiaro e non lasciano adito ad alcun dubbio. I ricchi diventano sempre più ricchi. lo conferma in forma adamantina anche il 2023 appena trascorso. Esemplare a questo riguardo resta la vicenda di Elon Musk, che nel 2023 ha visto crescere il proprio patrimonio di ben 92 miliardi. Con ciò viene confermata la tendenza generale dell'ordine turbocapitalistico. Che non fa certo rima con democrazia ma con asimmetria e con disuguaglianza. Quella disuguaglianza che gli ierofanti dell'ordine neoliberale celebrano come benefica per la società tutta, assai spesso ricorrendo al fallace teorema del "gocciolamento". Teorema secondo cui l'arricchimento dei gruppi dominanti farebbe comunque gocciolare benessere anche verso il basso. Sappiamo che non è così, poiché il paradiso dei pochissimi si fonda sull'inferno dei più. Una volta di più, il capitalismo non è malato ma è la malattia. Occorre anzitutto capire questo, liberando la mente dall'ideologia secondo cui vivremmo nel migliore dei mondi possibili o comunque nel solo possibile.

Di Diego Fusaro.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Commenti all'articolo

  • Nicoletta

    03 Gennaio 2024 - 00:23

    Immagino sia decisamente meglio tornare ai piani quinquennali, specie in agricoltura…ma siamo sicuri che non ci siano ‘ricchi’ che non si meritino di essere tali?

    Report

    Rispondi

Articoli Recenti

x