13 Novembre 2023
Maryanne Trump Barry; fonte: wikimedia commons
Maryanne Trump Barry, sorella maggiore dell'ex presidente Usa Donald Trump, è morta all'età di 86 anni per un supposto malore improvviso. Sebbene le cause del decesso non siano ancora state confermate, infatti, la rete americana Abc riferisce che i soccorsi sono stati chiamati in seguito ad un arresto cardiaco della donna. Raggiunto dalle domande della stampa statunitense, lo staff del fratello ha affermato che il tycoon non ha al momento intenzione di rilasciare commenti in merito all'improvvisa morte di Maryanne.
Maryanne Trump Barry è stata trovata morta nella sua casa di Manhattan nella mattinata di lunedì 13 novembre da due persone rimaste anonime. Secondo quanto riferisce la rete americana Abc, poi, la causa del decesso sarebbe stato un malore improvviso. I servizi d'emergenza, infatti, sarebbero stati contattati denunciando un arresto cardiaco della donna. La causa ufficiale della morte, tuttavia, non è stata ancora diffusa dalle autorità: per averla sarà necessario attendere alcuni giorni i risultati delle analisi che saranno eseguite sul corpo di Maryanne.
Considerata per tutta la vita confidente ed allo stesso tempo grande critica, almeno nel privato, del "fratellino" Donald, Maryanne è riconosciuta negli states come donna di grande polso e caparbietà. Nel 1983 venne nominata dall'allora presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan giudice federale del Distretto del New Jersey e 16 anni dopo, nel 1999 Bill Clinton promuove alla Corte d'Appello, dove si stanzierà per 20 anni.
Molto legata al fratello, secondo alcuni media statunitensi il rapporto tra i due si era incrinato negli ultimi anni, quando Mary L. Trump (nipote di entrambi) aveva diffuso alcuni audio della donna per promuover il proprio libro di memorie sulla famiglia dell'allora presidente in carica. Nell'audio in questione, registrato presumibilmente di nascosto, Maryanne si lasciava andare a pesanti critiche in merito alla gestione della cosa pubblica da parte del tycoon, cosa da lui, pare, non perdonatale.
Quando si è diffusa la notizia della morte della donna, sul web sono state effettuate numerose ricerche per capire se ci potesse essere una correlazione fra il malore improvviso e il vaccino Covid, ma per il momento non ci sono informazioni sulla vaccinazione ed eventuali reazioni avverse.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia