30 Ottobre 2023
Vladimir Putin; fonte: Wikimedia commons
"Putin è morto, ed è stato anche ibernato, al suo posto c'è un sosia che reggerà il gioco fino alle elezioni del 2024, quando sarà eletto un nuovo Presidente della Federazione russa". Questa è la voce che si dice abbia iniziato a circolare in alcuni corridoi del potere nel deep state russo. Una voce finora priva di qualsiasi conferma, chiaramente, ma che si legherebbe molto bene ad un'altra notizia molto discussa in questi giorni, quella della morte, appunto, del leader russo nella sua casa di Valdai a causa di un cancro. Ora, al "semplice" decesso, si aggiunge un altro elemento, quello della criogenesi.
La notizia della morte di Putin nella sua abitazione di Valdai (a nord di Mosca) era nata su un canale telegram russo non ancora identificato, ed è facile che quella relativa alla criogenesi abbia seguito un copione simile. Secondo questa teoria. Il leader russo sarebbe morto alle 20:42 del 26 ottobre a causa di un cancro, per poi essere ibernato. Al suo posto nelle, comunque limitate, apparizioni pubbliche, un sosia, che dovrà tenere la maschera del presidente fino alle elezioni del 2024, mentre a governare il Paese saranno gli apparati amministrativi (il deep state).
La notizia, priva di qualsiasi conferma (il Cremlino ha anzi bollato come fake news la notizia della morte di Putin) potrebbe forse trovare verosimiglianza pensando all'attuale stato di guerra in cui versa la Federazione e quanto l'improvvisa scomparsa dell'uomo che per oltre 20 anni ne ha tenuto le redini rischi di gettare il Paese nel caos.
A sostegno della voce della criogenesi top secret, poi, in molti parlano dell'azienda Kriorus. Non sono molte, infatti, le realtà nel mondo in grado di fornire servizi di ibernazione (meno di una decina in tutto il pianeta), tuttavia una di queste, la Kriorus appunto, è russa, e non è la prima volta che viene citata alla morte di grandi personalità. In Italia, in particolare, il suo nome era stato più volte fatto nei giorni successivi la morte di Berlusconi: all'epoca in molti credevano il Cavaliere avesse potuto cercare di sconfiggere la morte affidandosi all'azienda della Federazione, così come oggi non sono pochi a pensare Putin potrebbe aver fatto lo stesso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia