01 Ottobre 2023
X: @SpeakerMcCarthy
Con un responso favorevole di 88 voti a favore e nove contrari, il Senato degli Stati Uniti ha dato il via libera a una legge cruciale per evitare il temuto shutdown nel Paese. La proposta, presentata dallo speaker della Camera, Kevin McCarthy, permetterà al governo federale di continuare la sua operatività per altri 45 giorni, tuttavia, non prevede stanziamenti finanziari per l'Ucraina.
Il colpo di scena ha scaturito in una giornata intensa e tumultuosa a Capitol Hill, con un annuncio di McCarthy fatto a meno di 12 ore dal rischio di paralisi nazionale. Dopo una riunione riservata con i suoi alleati, lo speaker della Camera ha comunicato l'intenzione di mettere in votazione un'altra legge tampone, consentendo ulteriori 45 giorni per negoziare il bilancio.
Gli effetti della misura includono la continuazione dell'approvvigionamento finanziario per le agenzie federali fino a metà novembre, con circa 16 miliardi di dollari destinati all'emergenza e alla ricostruzione, ma senza alcun supporto finanziario all'Ucraina. McCarthy ha commentato: "La Russia ha commesso un errore, ma dobbiamo definire un piano e una strategia per gli aiuti a Kiev. La Casa Bianca deve condividerla con noi". Fin dall'insediamento, McCarthy ha accusato il presidente Biden di "staccare assegni in bianco" per il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Biden ha apposto la sua firma sul testo votato dal Senato per rinnovare il finanziamento delle operazioni del governo federale. Tale mossa ha permesso di evitare la sospensione delle attività amministrative, conferma la Casa Bianca in un comunicato, giunta appena 45 minuti prima della scadenza.
Prima del voto, i democratici consideravano questo aspetto cruciale, una delle ragioni per cui la precedente legge tampone proposta dai repubblicani era stata respinta a larga maggioranza da entrambe le parti solo due giorni prima. Tuttavia, qualcosa è cambiato questa volta, suggerendo che il presidente potrebbe aver mandato un chiaro segnale ai membri del suo partito.
Fonti dell'amministrazione hanno rivelato che la Casa Bianca vede questa misura come la soluzione migliore possibile, date le circostanze. Essa garantisce il mantenimento dell'operatività del governo federale, prevede assistenza in caso di calamità e non comporta tagli significativi ai programmi governativi.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia