10 Luglio 2023
Twitter: @FrancoScarsell2
Lianjiang, Cina - Una tragedia senza precedenti ha colpito un asilo nella città di Lianjiang, nella provincia meridionale del Guangdong, in Cina. Tre adulti e tre bambini sono stati uccisi in un attacco violento avvenuto nella struttura. Le vittime della strage includono un insegnante, due genitori e tre bambini. Le autorità locali hanno annunciato l'arresto di un sospetto omicida di 25 anni, il cui nome è Wu. Al momento, non sono stati resi noti ulteriori dettagli sull'identità e sull'età delle vittime.
L'attacco è avvenuto intorno alle 7:40 del mattino, secondo quanto riportato dalla rete statale China News Network. Secondo il quotidiano The Paper, che ha citato testimonianze di residenti locali, l'aggressore è arrivato all'asilo armato di un coltello e ha attaccato immediatamente un bambino e due adulti che si trovavano all'ingresso, in attesa di entrare nella struttura.
Le autorità di polizia locale hanno dichiarato che l'aggressione è stata intenzionale e hanno avviato un'indagine per raccogliere ulteriori prove. Nel comunicato, hanno confermato che l'omicida si trova attualmente in stato di fermo, mentre continuano gli sforzi per stabilire un quadro completo degli eventi.
Non è il primo attacco di tale natura a colpire il paese. Negli ultimi anni, la Cina ha assistito a un'onda di accoltellamenti mortali, soprattutto nelle scuole. Di conseguenza, la Cina ha rafforzato la presenza delle autorità e delle misure di sicurezza intorno agli istituti.
L'ultimo attacco si è verificato nell'agosto 2022, quando un uomo ha fatto irruzione in un asilo nella provincia sudorientale di Jiangxi, uccidendo tre persone e ferendone altre sei. Un episodio simile è stato registrato anche nell'aprile 2021 nella regione autonoma del Guangxi Zhuang, dove due bambini sono stati uccisi e altri 16 sono rimasti feriti.
La Cina ha severamente vietato ai cittadini di possedere armi da fuoco, ma gli attacchi a coltellate continuano a rappresentare una minaccia significativa per la sicurezza nelle scuole del paese.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia