Martedì, 28 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coloni israeliani impediscono la raccolta delle olive in Cisgiordania

Lacrimogeni a Turmus Ayya, attivisti e contadini palestinesi in fuga

28 Ottobre 2025

Turmus Ayya (Cisgiordania), 28 ott. (askanews) - Contadini palestinesi e attivisti stranieri sono stati costretti a fuggire dai campi di ulivi a causa dei lacrimogeni lanciati dalle forze israeliane, mentre nella zona erano presenti anche coloni.

Secondo testimoni sul posto, l'intervento è avvenuto durante la stagione della raccolta, in un'area classificata come B, formalmente sotto controllo civile palestinese ma con supervisione militare israeliana. Negli ultimi giorni si sono moltiplicate le segnalazioni di tensioni e aggressioni contro i contadini nelle zone rurali della Cisgiordania centrale.

Muayyad Shaaban, capo della Commissione per la resistenza al muro e agli insediamenti: "Un gruppo di coloni si è radunato, chiaramente preparandosi e indossando maschere. Veicoli stanno arrivando dall'insediamento di Shilo, e sembra che la situazione stia per degenerare a causa del divieto imposto ai palestinesi di raggiungere gli ulivi".

Il sindaco di Turmus Ayya, Lafi Shalabi, ha aggiunto: "Ogni giorno i coloni compiono attacchi in aree sotto il controllo dell'Autorità palestinese, comprese quelle classificate come Area B, e perfino in alcune zone di Area A, dove ai palestinesi viene impedito di raccogliere le olive".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti