Martedì, 28 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Cavo Dragone: complementarietà Nato-Ue per evitare sperperi

"Europa ha altri assi in mano che, ad esempio, la Nato non ha"

28 Ottobre 2025

Roma, 28 ott. (askanews) - L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, presidente del comitato militare NATO, risponde alle Commissioni Difesa Camera e Senato riunite, dopo il suo intervento dal titolo "La NATO e l'UE: lo scenario internazionale".

"La complementarietà della Nato e dell'Unione Europea è un punto di partenza sia della Nato che dell'Unione Europea. Ora ovviamente la Nato ha 76 anni di esperienza, un certo numero di operazioni fatte, ha manuali, ha piani, ha struttura di comando, ha mentalità operativa; l'Europa non ancora, però l'Europa ha tantissimi altri assi in mano che per esempio la Nato non ha: ne cito il più grosso di tutti, a parte la parte giuridica, la parte legale, la parte normativa nell'ambito del consesso dell'alleanza e il liberismo con l'industria che la Nato non ha. Noi continuiamo a predicare all'industria di fare determinate cose, ma credo che l'Unione Europea possa farlo strizzando il collo a chi di dovere e possa obbligare a fare determinate cose. E poi l'Unione Europea ha anche disponibilità di fondi attualmente. Quindi questa complementarietà è essenziale e le posso dire che qualunque cosa si venga a profilare adesso, e poi parleremo di droni (perché questo è un esempio), c'è immediatamente la messa in sintonia di quello che vuole fare l'alleanza, e di quello che sta facendo o vuole fare l'Unione Europea (i droni sono un esempio che poi citerò più avanti). Questo è all'ordine del giorno: qualunque attività adesso si stia implementando si stia costruendo per l'Unione Europea, che ovviamente è in gestazione, è comunque sempre oggetto di osmosi con la Nato per evitare quello che è lo spauracchio di tutti: la duplicazione e lo sperpero di denaro pubblico".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti