28 Ottobre 2025
Il documento di Smotrich a Netanyahu
"Chiedo di convocare con urgenza - già oggi - il gabinetto ristretto per una discussione al fine di definire un pacchetto di risposte ferme e incisive". Il ministro delle Finanze israeliano Bezalel Smotrich non arretra nelle sue posizioni belliciste.
Oggi, 28 ottobre, in un documento ufficiale rivolto direttamente al primo ministro Netanyahu, Smotrich ha continuato a tallonare sulle misure offensive da prendere a fronte di quelle che continua a definire nella lettera "ripetute violazioni da parte di Hamas delle condizioni della cessazione del fuoco e della prima fase del piano del presidente Trump". Dopo gli ultimi momenti di tensione risoltisi con la palese violazione israeliana della tregua e l'uccisione di oltre 40 civili palestinesi motivata da presunti "attacchi di Hamas" contro la popolazione, l'accordo "di pace" ha subìto nelle ultime ore nuovi scossoni dopo la restituzione dell'ultimo ostaggio da parte dei miliziani. Per Israele i resti consegnati appartengono alla salma di un ostaggio già restituito tempo addietro. Per Smotrich, da sempre sul piede di guerra insieme al ministro della sicurezza Ben Gvir, si tratta dell'ennesima "presa in giro verso i cittadini israeliani": "Non è possibile permettere a Hamas (...) di giocare con cinica crudeltà sui sentimenti delle famiglie degli ostaggi e dei caduti".
Così, nel documento inviato al premier, si chiede la convocazione "urgente" di un "gabinetto ristretto" con l'obiettivo di definire nuove misure volte ad "assicurare - scrive esplicitamente Smotrich - la nostra adesione all'obiettivo principale della guerra". Che per Smotrich si risolve sempre in due mosse, altro che pace: "distruzione di Hamas e rimozione della minaccia proveniente da Gaza nei confronti dei cittadini di Israele". Da quanto emerge, sembra inoltre che Smotrich abbia esortato affinché l'Idf torni a catturare i palestinesi già rilasciati nel corso della Fase 1 dell'accordo.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia