03 Maggio 2023
“Non resta che eliminare fisicamente Zelensky”. È l’avvertimento del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russa, Dmitri Medvedev, dopo l’attentato a Vladimir Putin. “Dopo l’attacco terroristico di oggi non ci sono altre opzioni se non l'eliminazione fisica di Zelensky”, ha scritto Medvedev su Telegram. “Non è nemmeno necessario firmare l'atto di resa incondizionata. Anche Hitler non l'ha firmato”. Sempre su Telegram è intervenuto il presidente della Duma, Vyacheslav Volodin. “La Russia deve impiegare le armi capaci di fermare e distruggere il regime terrorista di Kiev”, ha sottolineato Volodin, ribadendo che “un attacco terroristico al presidente è un attacco alla Russia”.
Zelensky, dalla Finlandia, ha smentito che sia stata Kiev ad attaccare il Cremlino. “Non abbiamo attaccato Putin né Mosca”, ha detto il presidente ucraino. “Noi stiamo combattendo sul nostro territorio difendendo le nostre città e villaggi. Non abbiamo abbastanza armi per poterlo fare. Non attacchiamo Putin, lo lasciamo al tribunale", ha continuato Zelensky durante una conferenza stampa a Helsinki.
Il relitto di un altro drone, nel frattempo, è stato trovato oggi, mercoledì 3 maggio, a circa 100 chilometri a sud-est di Mosca nell'area di Kolomna. Il velivolo è stato trovato in una foresta. Sul luogo dell'impatto si è formato un piccolo cratere. Nella stessa area era precipitato un altro drone lo scorso febbraio in quello che il governatore, Andrei Vorobyov, aveva definito “un attacco fallito”. A proposito di droni, dopo Mosca anche San Pietrobugo ha vietato il volo sulla città. Il divieto dei droni - deciso dopo la denuncia delle autorità russe di uno sventato attentato ucraino con droni contro il presidente Putin al Cremlino - sarà in vigore fino al 15 maggio e si applica ai voli entro un raggio di 150 chilometri intorno alla ex capitale degli zar. Intanto, anche Serpukhov, città nei pressi di Mosca, è stato introdotto il divieto dell'utilizzo di velivoli senza equipaggio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia