03 Maggio 2023
“Bombardare la residenza di Volodymyr Zelensky”. il deputato russo Mikhail Sheremet, dopo l’attentato a Vladimir Putin, ha messo nel mirino il presidente dell’Ucraina. “È ora di lanciare un attacco missilistico contro la residenza di Zelensky a Kiev”, ha spiegato Sheremet, deputato della Crimea. “I terroristi si sono stabiliti a Kiev, con loro i negoziati sono inutili”, ha aggiunto. “Devono essere solo distrutti rapidamente e senza pietà”.
Kiev, nel frattempo, ha smentito di essere l’autrice dell’attacco al Cremlino. “È emerso che il drone sul Cremlino è stato lanciato dai partigiani russi della regione di Mosca”. L’ha scritto in un tweet il consigliere presidenziale ucraino Anton Gerashchenko. Tesi sostenuta anche dal consigliere presidenziale ucraino Mikhaylo Podolyak: “La comparsa di veicoli aerei senza pilota non identificati presso impianti energetici o sul territorio del Cremlino può solo indicare le attività di guerriglia delle forze di resistenza locali. La perdita del controllo del potere sul Paese da parte del clan di Putin è evidente, ma d'altra parte, la Russia ha ripetutamente parlato del suo controllo totale sull'aria. In una parola, qualcosa sta accadendo in Russia, ma sicuramente senza i droni ucraini sopra il Cremlino”. La smentita, però, non convince Mosca.
“L'Ucraina e i gruppi di sabotaggio che hanno pianificato questo atto terroristico hanno sbagliato seriamente i calcoli”, ha incalzato Adalbi Shkhagoshev, vicepresidente del gruppo parlamentare di Russia Unita e membro del comitato della Duma di Stato russa per la sicurezza. “Questa non è più una linea rossa, questo è un segnale di stop per loro”. Il presidente della Duma russa, la Camera bassa del Parlamento, Vyacheslav Volodin, ha parlato di “atto terroristico”. “Un atto terroristico contro il presidente Putin è un attacco alla Russia”, ha commentato. “Il regime nazista di Kiev deve essere riconosciuto come organizzazione terroristica e con loro non possono esserci negoziati”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia