Martedì, 09 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Lavrov oggi a New York, il Ministro russo incontra il Segretario ONU Guterres. Sul tavolo la questione del grano ucraino

Il Ministro russo Sergey Lavrov incontra a New York il Segretario Generale dell'ONU Antonio Guterres. I due, fa sapere lo staff di Mosca, discuteranno il tema delle esportazioni di grano ucraino

24 Aprile 2023

Lavrov oggi a New York, il Ministro russo incontra il Segretario ONU Guterres. Sul tavolo la questione del grano ucraino

Fonte: Imagoeconomica

Il Ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov vola oggi a New York per presiedere una riunione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Oltre a questo, previsto un incontro con il Segretario Generale ONU Antonio Guterres.Principale argomento sul tavolo, le esportazioni di grano ucraino, che a partire da metà maggio potrebbero essere bloccate dalla flotta russa nel Mar Nero. Guterres chiede rassicurazioni, ma Lavrov pone l'accento sulla tutela delle esportazioni russe, piagate dalle sanzioni.

A New York l'incontro tra Guterres e Lavrov, sul tavolo la questione del grano ucraino

Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov sarà oggi New York per presenziare ad una riunione del Consiglio di Sicurezza dell’Onu, di cui il suo Paese ha la Presidenza nel mese di aprile. Lavrov raggiungerà la città americana alle 13:30 ora locale, mentre in Italia saranno le 19:30. È previsto un incontro anche con il Segretario Generale ONU, Antonio Guterres.

Sul tavolo, gli accordi sull’esportazione del grano ucraino. La materia è molto delicata, in quanto Kiev è la prima produttrice mondiale di grano. Tuttavia il controllo russo del Mar Nero fa di Mosca il fattuale arbitro della sua esportazione. Precedenti accordi siglati tra i due Paesi belligeranti, e “benedetti” da Ankara, avevano permesso l’apertura di una finestra temporale per il libero transito dal porto di Odessa di navi cariche di grano. Finestra che tuttavia si chiuderà a breve, il 18 maggio, quando la richiesta di tale prodotto tendenzialmente aumenta in tutto il mondo.

Nelle intenzioni di Guterres, quindi, l’incontro di oggi servirà per posticipare il termine della “tregua armata” russo-ucraina riguardante le rotte commerciali del grano. Dalla Russia però le aspettative sui risultati del faccia a faccia non sono entusiaste. L’ambasciatore di Mosca al Palazzo di Vetro di New York, Vassily Nebenzia, riferendo di come l’argomento sarà sollevato nella discussione con Lavrov, ha detto: “Non si sta muovendo nulla, si stanno compiendo sforzi ma sfortunatamente per noi sono inutili. Abbiamo detto chiaramente che vogliamo vedere progressi”. La Russia in particolare, richiede maggiori garanzie da parte delle Nazioni Unite riguardo alla tutela delle proprie esportazioni, fortemente limitate dalle sanzioni euro-americane. Il Ministro, quindi, per sostenere gli interessi del suo Paese, potrà appoggiare oggi una pistola carica sul tavolo delle trattative con Guterres: il blocco indefinito degli approvvigionamenti di grano ucraino.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x