01 Dicembre 2022
Dopo giorni di proteste contro i nuovi lockdown, terminate senza esiti positivi, Pechino sembra allentare la presa e concedere alcune agevolazioni ai cittadini. Viene così permessa la quarantena a casa per alcuni soggetti contagiati poiché “la lotta al covid è in una nuova fase”. Potranno scegliere la quarantena domiciliare i contagiati a basso rischio, le donne incinte, gli anziani, i pazienti con patologie pregresse e i contatti stretti.
Piccoli segnali di allentamento della “dittatura sanitaria” cinese dopo l’ondata di proteste contro la missione “Zero covid” di Xi Jinping, considerata ormai irraggiungibile.
In queste ore, anticipazioni e fughe di notizie dal parte di funzionari di alto livello dello stato, alla stampa nazionale e internazionale.
Fonti del governo attestano che verrà consentito, ad alcuni contagiati da covid, di trascorrere a casa il periodo di isolamento. Fino ad ora, tutti i positivi, anche quelli asintomatici ed i loro contatti stretti, venivano inviati nei centri di quarantena per evitare di allungare la catena di contagi. Dato l’altissimo numero di ricoveri, i luoghi di quarantena obbligatoria sotto sorveglianza sanitaria sono diventati dei veri e propri lazzaretti, dove contagiati e semplici contatti, anche minorenni, vivono ammassati e in condizioni igieniche precarie, a tempo indeterminato.
L’esperimento di allentamento della pressione "Zero covid" partirà da Chaoyang, il distretto centrale di Pechino, dove sono concentrati grandi uffici, ambasciate, complessi residenziali di classe media e alta. Potranno scegliere la quarantena domiciliare i contagiati a basso rischio, le donne incinte, gli anziani, i pazienti con patologie pregresse e i contatti stretti.
I cittadini cinesi sono esasperati dalle continue chiusure e privazioni, anche per le decisioni arbitrarie e spesso brutali dei "dabai", nome con cui viene indicato il nuovo esercito dei vigilanti, soprannominati "grandi bianchi" per il colore della tuta protettiva indossata.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia