Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Twitter, con Musk al comando i repubblicani Usa guadagnano 300mila follower in un mese

Mentre i democratici perdono una media di 4 mila seguaci. Decisivo l’avvento al timone del social del fondatore di Tesla, che ora simpatizza per il repubblicano DeSantis

29 Novembre 2022

Twitter, con Musk al comando i repubblicani Usa guadagnano 300mila follower in un mese

È un Twitter sempre più repubblicano e sempre meno democratico. Da quando Elon Musk ha acquistato il social network, circa un mese fa, gli esponenti del Gop, l’ala conservatrice del congresso degli Stati Uniti che fa riferimento a Donald Trump, hanno fatto incetta di follower, mentre i dem di Joe Biden hanno perso contatti. Sarà che Musk non ha mai nascosto la sua simpatia per i repubblicani, sarà il ripristino del profilo ufficiale di Trump: fatto sta che secondo una ricerca del Washington Post ci sono senatori repubblicani che in una ventina di giorni hanno contato 300mila seguaci in più.

Twitter, con Musk al comando i repubblicani Usa guadagnano 300mila follower in un mese

I senatori democratici Elizabeth Warren e Bernie Sanders, per esempio, dopo l’avvento di Musk hanno perso 100mila folower, così come il rappresentante della California, Adam Schiff. Leader repubblicani come Marjorie Taylor Greene e Jim Jordan, invece, hanno conquistato più di 300mila follower ciascuno. Non è chiaro quanti tra questi siano account falsi, ma la tendenza sembra suggerire l’abbandono del social da parte di decine di migliaia di utenti liberal e l’arrivo o il ritorno in massa di internauti di tendenza conservatrice. In media, i politici repubblicani hanno 8mila follower in più rispetto a tre settimane fa, i dem 4 mila in meno.

Twitter, con Musk al comando i repubblicani Usa guadagnano 300mila follower in un mese

Lo scorso novembre, alla vigilia delle elezioni del Midterm, Musk, popo aver concluso l’acquisto di Twitter, aveva esortato i cittadini americani a votare per i repubblicani al fine di bilanciare il potere tra i partiti. “Consiglio di votare per un Congresso repubblicano, dato che la presidenza è democratica”, aveva twittato. Pochi giorni fa, invece, il fondatore di Tesla ha dichiarato di essere deluso dall’amministrazione Biden e di preferire per la presidenza del 2024 qualcuno che sia “ragionevole e centrista”. Il magnate di origine sudafricana, sempre su Twitter, ha risposto positivamente a un utente che gli ha chiesto se appoggerebbe il repubblicano Ron DeSantis, il governatore della Florida e volto nuovo del Gop per il dopo Trump, nel caso in cui si candidasse alla Casa Bianca. Tutti motivi per i quali i repubblicani hanno invaso Twitter in massa, mentre i democratici si sono dati alla fuga.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x