14 Novembre 2022
La crisi delle multinazionali non lascia indietro nessuno e così anche Amazon, l'azienda che ha fondato Jeff Bezos che di recente ha affermato di voler donare parte del proprio patrimonio di 124 miliardi di dollari per lenire "divisioni politiche e sociali" decide di tagliare 10.000 dipendenti. Si tratta del taglio più grande da quando l'azienda esiste. Lo riporta il New York Times, che aggiunge come i licenziamenti scatteranno già da questa settimana.
I reparti che verranno colpiti di più saranno i contesti aziendali e tecnologici. Dei tagli che si concentrano sull'organizzazione dei dispositivi di Amazon, incluso l'assistente vocale Alexa e sulla sua divisione di vendita al dettaglio e sulle risorse umane. Si tratta del 3% dei dipendenti che si troveranno senza lavoro e che segue la notizia di qualche giorno fa riguardo lo stop di assunzioni dell'azienda. Nessun nuovo ingresso, piuttosto, si parte con le uscite.
Una linea già tracciata da Elon Musk, fresco Ceo di Twitter e che ha già dimezzato la forza lavoro del social: metà dipendenti mandati a casa, ma una buona parte richiamati per degli "sbagli". Lo ha seguito Mark Zuckerberg che con Meta ha dovuto far fuori migliaia di persone. L'ammissione del numero uno di Facebook e Instagram: "È stata colpa mia". Adesso tocca ad Amazon in un periodo, fanno notare gli analisti, quello dello shopping natalizio, in cui piuttosto l'azienda dovrebbe garantire stabilità come ha già fatto in passato. Ma l'economia globale in recessione non risparmia nessuno.
Negli ultimi mesi la multinazionale visto la fine anche di Amazon Care, il suo servizio di assistenza sanitaria primaria e urgente che non è riuscito a raccogliere un numero sufficiente di clienti. Negli scorsi mesi a pagare di più è stato il personale ad ore: ridotta di quasi 80.000 unità da aprile a settembre, la forza lavoro in questo ambito.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia