Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Russia, la Cina è vicina. Il ministro Wang: “Sostegno a Mosca contro le ingerenze esterne”

Il ministro degli Esteri cinese ha avuto una conversazione telefonica con l’omologo russo Lavrov: “La Cina è disposta ad approfondire gli scambi con la Russia a tutti i livelli”


27 Ottobre 2022

Russia, la Cina è vicina. Il ministro Wang: “Sostegno a Mosca contro le ingerenze esterne”

Per la Russia la Cina è più vicina. “Pechino sosterrà Mosca contro le ingerenze esterne”. L’ha dichiarato il ministro degli Esteri cinese, Wang Yi, durante una conversazione telefonica tenuta oggi, giovedì 27 ottobre, con l’omologo Russo, Sergei Lavrov.

Russia, la Cina è vicina. Il ministro Wang: “Sostegno a Mosca contro le ingerenze esterne”

Il titolare della diplomazia cinese, durante il colloquio, ha ribadito l’intenzione di promuovere la cooperazione in vari ambiti della relazione bilaterale per apportare benefici ai rispettivi popoli e conferire stabilità al panorama mondiale. Cina e Russia hanno “il legittimo diritto” di perseguire il proprio sviluppo, ha aggiunto Wang, notando come qualsiasi tentativo di ostacolare il progresso dei due Paesi difficilmente avrà speranze di successo. “Pechino sosterrà fermamente la controparte russa, sotto la leadership del presidente Vladimir Putin, affinché unisca e guidi il suo popolo nel superamento delle difficoltà e nell’eliminazione delle interferenze, nel raggiungimento degli obiettivi di sviluppo strategico e nell’affermarsi ulteriormente come grande potenza sulla scena internazionale. La Cina è disposta ad approfondire gli scambi con la Russia a tutti i livelli, spingere la relazioni Cina-Russia e la cooperazione in vari campi a un livello più alto, avvantaggiare meglio i due Paesi e i due popoli e fornire maggiore stabilità al mondo”.

Russia, la Cina è vicina. Il ministro Wang: “Sostegno a Mosca contro le ingerenze esterne”

All’inizio di ottobre Putin aveva scritto una lettera al presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping, in occasione del 73esimo anniversario della Repubblica. “La Cina gode di autorità e prestigio nella scena internazionale e svolge un ruolo importante quando si tratta di affrontare questioni cruciali”, aveva spiegato il capo del Cremlino. “Le relazioni fra Russia e Cina si sviluppano in modo dinamico e nello spirito di una partnership complessiva e di cooperazione strategica. Malgrado la turbolenta situazione globale, siamo riusciti a cooperare con successo in diversi settori e a unire gli sforzi per costruire un ordine mondiale più democratico e giusto, combattendo le nuove minacce e sfide”.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x