Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Darya Dugina, NYT: "Per intelligence Usa c'è governo di Kiev dietro l'omicidio"

Kiev, all'indomani dell'attentato che aveva visto morire la giovane Darya Dugina, aveva subito negato qualsiasi coinvolgimento

05 Ottobre 2022

Dugina

Dugina (fonte Facebook: Pietro Missiaggia)

Secondo l'intelligence Usa, dietro l'omicidio di Darya Dugina, la figlia del filosofo nazionalista russo Alexander Dugin, ci sarebbe il governo di Kiev. La ragazza era stata uccisa ad agosto scorso durante un attentato. A riportare il pensiero degli 007 americani è il New York Times, che non sembra avere dubbi sull'accaduto: la responsabilità del delitto sarebbe da attribuire quindi proprio all'Ucraina. Dall'altra parte però Mykhailo Podolyak, fedele consigliere del leader Volodymyr Zelensky, smentisce le dichiarazioni riportate dal NYT.

Darya Dugina, NYT: "Per intelligence Usa c'è governo di Kiev dietro l'omicidio"

Per l'intelligente Usa, Darya Dugina sarebbe stata uccisa per ordine del governo ucraino. Davanti a questa pesante accusa, il consigliere di Zelensky, Mykhailo Podolyak, però smentisce: "La figlia di Alexander Dugin non era un obiettivo tattico o strategico", afferma, cercando di mettere a tacere le voci. Ma in molti non credono alle parole di Kiev.

Intanto sempre sul New York Times, si legge che gli Usa "non hanno preso parte all'attacco, né fornendo informazioni né altre forme di assistenza". Lo riferisce una fonte anonima al giornale americano. I servizi Usa inoltre non sarebbe stati nemmeno a conoscenza dell'operazione, secondo quanto riportato. Ma anche in questo caso, in molti sono scettici.

Le fonti anonime citate dal NYT non rivelano però l'identità dei presunti mandanti ucraini dell'omicidio di Darya Dugina. Inoltre non sanno riferire se il presidente di Kiev, Volodymyr Zelensky, ne fosse a conoscenza o meno. Alcuni addirittura sostengono che il vero obiettivo dell’attentato fosse Dugin in persona e non la figlia.

C'è però da ricordare che Kiev, all'indomani dell'attentato che aveva visto morire la giovane Darya, aveva subito negato qualsiasi coinvolgimento. Tuttavia, quello che è stato riportato oggi dal New York Times, sembra smentire tutto e "mettere nei guai" l'Ucraina stessa.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x