Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Regina Elisabetta, l’ultima apparizione con le mani livide aveva allarmato i sudditi

Il 6 settembre la sovrana aveva conferito l’incarico a Truss e gli utenti dei social avevano notato il colore violaceo della mani, forse dovuto alle flebo

08 Settembre 2022

Regina Elisabetta, l’ultima apparizione con le mani livide aveva allarmato i sudditi

Fonte: profilo Instagram di Buckingham Palace

Il volto sorridente. La schiena leggermente ricurva in avanti. Le mani unite sul bastone. Le mani, ecco. Diversi cittadini britannici avevano notato un particolare allarmante durante l’ultima apparizione in pubblico della regina Elisabetta: le mani livide, viola, segnate sul dorso. Era il 6 settembre e la sovrana, 96 anni, 70 dei quali di regno, si trovava a Balmoral per il conferimento dell’incarico al nuovo premier britannico, Liz Truss.

Regina Elisabetta, l’ultima apparizione con le mani livide aveva allarmato i sudditi

Da lì, dalla residenza scozzese di Balmoral, Elisabetta II non si è più mossa. Le sue condizioni, ha annunciato Buckingham Palace, si sarebbero aggravate. "In seguito a una nuova valutazione del suo stato, i dottori della regina hanno espresso preoccupazione e raccomandato che rimanga sotto sorveglianza medica", si legge nella nota di palazzo. I suoi concittadini, da quella foto scattata davanti al camino acceso, avevano intuito qualcosa. E avevano dato l’allarme sui social. Nell'immagine le mani appaiono violacee, come per un ematoma, probabilmente a causa di trattamenti, flebo o trasfusioni ai quali si potrebbe essere sottoposta la regina per poter essere presente all’avvicendamento tra Boris Johnson e Truss.

Regina Elisabetta, l’ultima apparizione con le mani livide aveva allarmato i sudditi

Le mani livide si erano già notate lo scorso giugno, prima del tour de force del Giubileo di Platino per celebrare i 70 anni di regno di Elisabetta II, evento segnato dalla parata di Trooping the Colour. Fonti di Buckingham Palace avevano però fatto sapere che Elisabetta non avrebbe partecipato al servizio religioso di ringraziamento a causa di "un certo disagio motorio quando è apparsa alla parata militare". Il colore violaceo delle mani potrebbe essere anche essere dovuto a un trauma, oppure a problemi di circolazione. Le mani della regina mostrate al pubblico, con i suoi lividi scuri, sono comunque diventate una sorta di simbolo. E hanno commosso i sudditi, che le hanno rivolto un pensiero, un messaggio sui social, molti ricordando l’esperienza dei loro genitori, come se la regina, in quell’immagine, fosse una persona di famiglia con problemi di salute. E non uno dei personaggi storici più influenti del ‘900.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x