31 Agosto 2022
Fonte: Pixabay
Vengono definite “zone libere da armi”. Luoghi in cui sarà vietato il possesso di qualunque arma da fuoco definiti ed elencati in una nuova legge statale che entrerà in vigore domani negli Usa. La prima zona off-limits sarà Times Square, nel cuore di New York, una delle destinazioni turistiche più frequentate al mondo con 360mila visitatori al giorno.
Usa, ok Camera a legge per stop vendita armi d'assalto
Lo scorso giugno i senatori degli Stati Uniti hanno dato il via libera a un disegno di legge bipartisan per affrontare l’epidemia di violenza da armi da fuoco che sconvolge gli Stati Uniti, approvando un pacchetto ristretto di nuove restrizioni sulle armi da fuoco e miliardi di dollari in finanziamenti per la salute mentale e la sicurezza delle scuole. La norma è molto al di sotto delle misure richieste dal presidente Joe Biden, ma è comunque una novità da decenni e un passo avanti per i sostenitori del controllo delle armi. Il ddl, oltre a prevedere controlli più serrati per gli acquirenti di armi di età inferiore ai 21 anni, ha definito alcune aree sensibili in cui sarà vietato girare armati. Times Square sarà la prima, poi toccherà agli edifici di proprietà del governo, alle scuole, alle strutture sanitarie, ai luoghi di culto e ai trasporti pubblici.
Secondo la legge, chi porterà un’arma in un luogo vietato potrebbe essere accusato di un reato ancora da concordare. Il Consiglio comunale di New York sta definendo i dettagli del disegno di legge che delineerebbe i confini di Times Square, che si estende nella zona di Midtown nel distretto di Manhattan. Per garantire la presenza di linee guida, Times Square sarà soggetta a regole di emergenza create dal Dipartimento di polizia di New York e dalla città. Nel frattempo, oggi, mercoledì 31 agosto, è prevista l’affissione di nuovi cartelli gun-free zone a Times Square. Gli avvisi saranno collocati in ogni punto di ingresso e di uscita dell’area. Per aiutare le persone a capire quali sono le zone libere da armi, la città farà uso anche di messaggi che compariranno sui schermi in alcuni luoghi. La stretta del governo americano arriva in un momento in cui nel Paese il numero di sparatorie con armi automatiche è salito alle stelle negli ultimi anni. Times Square, per la Casa Bianca, sarà solo l’inizio.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia