29 Agosto 2022
Sinergia tra Italia e Singapore sulla sicurezza marittima, tema più che mai attuale viste le tensioni geopolitiche che dall’Ucraina si espandono sino a Taiwan. In questi giorni si è tenuta una speciale riunione Vtc tra l’Information fusion centre della marina militare di Singapore e il Force headquarter di Agenor, l’Operazione marittima nata dall'iniziativa europea denominata Emasoh (European-led maritime awareness in the strait of Hormuz), in collegamento con l’ultima nave consegnata alla marina militare Italiana, la Thaon di Revel, della nuovissima classe Ppa (pattugliatore d’altura polivalente). Al centro del tavolo c’è l’opportunità di migliorare la collaborazione a livello transregionale, e stabilire procedure operative standard per la condivisione delle informazioni sullo shipping civile, in modo estendere la conoscenza marittima all’intera regione indo-pacifica, e quindi la sicurezza dei mari.
“Questo programma non ha solo un significato strategico, ma è anche un segnale concreto della volontà dell’Italia, insieme con gli altri partner europei, di essere più presente d’ora in poi in questa regione, in linea con la strategia europea per l’Indo-Pacifico in cui l'Italia ha avuto un ruolo importante grazie al lavoro fatto negli ultimi anni dalla Farnesina”, ha spiegato l’ambasciatore italiano a Singapore, Mario Vattani. “Fa piacere constatare che lo staff multinazionale europeo dell’operazione Agenor si imbarcherà per i prossimi quattro mes, a bordo di questa nostra modernissima nave d’altura polivalente, un concentrato di tecnologia d'avanguardia, che mostra le altissime capacità delle nostre industrie della difesa, in particolare Fincantieri, Leonardo ed Elettronica, ben note nel Sud-Est asiatico e in tutto il mondo”.
La nave Thaon di Revel è stata varata il 15 giugno 2019 come prima di sette unità della classe rappresenta lo stato dell’arte dell’evoluzione tecnologica espressa in campo militare dalla cantieristica nazionale e dalle ditte leader del settore. È in grado di svolgere una vasta gamma di missioni da quelle strettamente militari ad altre di natura più spiccatamente interagenzia e interministeriale, grazie all’approccio multipurpose by design adottato sin dalla fase di progettazione, che la rende particolarmente idonea anche all’impiego in scenari di operazioni di assistenza umanitaria e soccorso alla popolazione civile in caso di calamità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia