10 Maggio 2022
Sottomarini (fonte twitter @BAES_Maritime)
La Gran Bretagna non sta a guardare le altre nazioni darsi battaglia ed è pronta a costruire i sottomarini nucleari Dreadnought. Definita anche la più grande classe di sommergibili mai realizzati per la Royal Navy, la marina militare britannica. Il Ministero della difesa presieduto da Jeremy Quin incoraggia il piano come un modo per "scoraggiare" minacce estreme ed estere, con un riferimento neanche tanto velato a Vladimir Putin.
Una misura che verrà a costare circa 2 miliardi di sterline. E una notizia che arriva quando lo scoppio del conflitto in Ucraina ha innescato un'ondata di speculazioni sul fatto che il mondo sia sull'orlo di una nuova guerra mondiale, con le nazioni che concentrano i loro sforzi sulle capacità nucleari. Il Regno Unito in questa fase di guerra si sta dimostrando un alleato più che affidabile con Zelensky dato che tra aiuti militari e addestramenti di soldati ucraini per maneggiare i difficili armamenti britannici, sembra essere scoppiata una complicità importante.
A dare l'annuncio del nuovo piano il ministro della Difesa Jeremy Quin. "La classe Dreadnought sarà fondamentale per mantenere e salvaguardare la nostra sicurezza nazionale con il deterrente nucleare che protegge ogni cittadino britannico dalle minacce più estreme ogni minuto di ogni giorno". Per quanto riguarda il programma: "Progettato nel Regno Unito, costruito nel Regno Unito e sostenendo decine di migliaia di posti di lavoro nel Regno Unito, il programma Dreadnought è un esempio principale del nostro impegno nella produzione della difesa". Quin ha aggiunto che i sottomarini "continueranno a dare impulso all'industria britannica per i decenni a venire".
Come già detto, sarà il mezzo più potente della flotta navale britannica, in fatto di sottomarini. Come riferito dallo stesso Ministero della difesa, i mezzi saranno "una delle macchine più complesse mai costruite" e opereranno in "uno degli ambienti più ostili del pianeta". Trasporteranno il sistema missilistico nucleare Trident del Regno Unito. Ogni nave conterrà 26,4 miglia di tubature e più di 20.000 cavi: per un totale di 215 miglia, abbastanza per andare da Londra a Cardiff.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia