Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Putin dice no al colloquio trilaterale con Erdogan e Zelensky

Secondo il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, il presidente russo avrà una conversazione telefonica solo con il suo omologo turco

30 Maggio 2022

Putin Erdogan

Putin Erdogan (fonte twitter)

Vladimir Putin ad una richiesta di un colloquio a tre con i suoi omonimi Erdogan e Zelensky ha detto espressamente "no". Il Cremlino ha dunque escluso l'ipotesi paventata che potesse esserci una svolta nei negoziati, favorita anche dal lavoro del presidente turco nelle ultime settimane. Ed a confermarlo in una conferenza stampa è stato il portavoce Dmitry Peskov: "Ci sono state molte domande da parte dei colleghi se potesse esserci una sorta di conversazione trilaterale. Abbiamo chiarito: no, parliamo di una conversazione tra Putin ed Erdogan, bilaterale". Niente Zelensky dunque.

Putin dice no ad un colloquio trilaterale con Erdogan e Zelensky

Niente colloquio trilaterale tra il presidente russo, Vladimir Putin, il suo omologo turco, Recep Tayyip Erdogan ed il leader ucraino, Volodymyr Zelensky. Nel corso di un punto stampa il portavoce, Dmitry Peskov, ha confermato solamente che ci sarà la prevista conversazione tra Putin ed Erdogan. No al confronto con Zelensky, nonostante nei giorni scorsi Putin al telefono con Macron e Scholz abbia confermato una ripresa dei negoziati con Kiev. Questi ultimi probabilmente dovranno aspettare. Il leader francese e quello tedesco avevano chiesto al capo del Cremlino "negoziati diretti e seri".

Putin ed Erdogan discuteranno della situazione in Ucraina nel contesto di un' "operazione militare speciale per proteggere" la regione del Donbass, ha precisato nel punto stampa Peskov. Lo stesso presidente turco al ritorno dall'Azerbaigian aveva dichiarato. "Sogniamo che questa guerra tra Russia e Ucraina finisca in pace il prima possibile, ma sembra che ogni giorno gli eventi si stiano sviluppando in modo più negativo. Continueremo a sollecitare le parti a utilizzare canali di dialogo e diplomazia".

La presidenza ucraina dal canto suo aveva fatto sapere di valutare la possibilità di un colloquio a tre. "Quanto sia vero, non posso dirlo: questi accordi hanno avuto luogo tra il presidente della Turchia e la Russia. Per quanto riguarda la posizione dell'Ufficio del presidente dell'Ucraina, se il presidente della Russia darà il suo consenso, prenderemo in considerazione anche una tale proposta", aveva affermato il segretario per la stampa della presidenza ucraina, Serhiy Nikiforov, citato dall'agenzia Unian.

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x