28 Maggio 2022
Negli Stati Uniti, più precisamente a Charleston, in West Virginia, un uomo dalla propria auto ha iniziato a sparare con un fucile semiautomatico contro la folla a un party in strada. Avrebbe potuto compiere un'altra strage come quella avvenuta appena pochi giorni fa, ma una donna ha usato la sua pistola per ucciderlo. La donna, che era fra i partecipanti a una festa di compleanno davanti a un condominio, possedeva regolarmente l'arma. L'episodio è avvenuto nel pieno delle polemiche sulla necessità di limitare la libertà di portare armi, prevista dalla Costituzione Usa, riaccesa dalla strage alla scuola elementare a Uvalde, in Texas. Il capo degli investigatori Tony Hazelett ha dichiarato: "Invece di fuggire dalla minaccia, si è impegnata con la minaccia e ha salvato diverse vite la scorsa notte".
Dennis Butler, 37enne con precedenti penali, era stato invitato ad allontanarsi e a non parcheggiare la sua auto nello spazio dove si teneva il party. Secondo quanto riferito dalla polizia locale, Butler è tornato poco dopo armato di un fucile semiautomatico Ar-15, spesso usato nelle stragi in America, e ha iniziato a sparare dall'auto contro la folla, tra cui molti bambini. La donna, della quale non è stata rivelata l'identità e che non aveva esperienza nelle forze di sicurezza né particolare addestramento, invece di cercare riparo, ha estratto la sua arma e ha sparato contro l'uomo, uccidendolo. "La donna è solo un membro della comunità che portava la sua arma legalmente", ha spiegato il portavoce della polizia, Tony Hazelett. "Invece di fuggire o mettersi al riparo, ha affrontato la minaccia e ha salvato diverse vite umane", ha aggiunto. La polizia non ha saputo spiegare come Butler avesse ottenuto il suo fucile, avendo dei precedenti penali.
Come già accennato l'episodio arriva dopo un paio di sanguinose settimane, con due sparatorie di massa che hanno riportato sotto i riflettori le leggi sul controllo delle armi. Circa 10 persone sono state uccise a colpi di arma da fuoco al supermercato Tops a Buffalo, New York, il 14 maggio, poi martedì (24 maggio), 19 bambini e due insegnanti sono stati assassinati alla Robb Elementary School di Uvalde, in Texas.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia