Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Turchia, Kavala condannato all'ergastolo: aveva partecipato a delle proteste contro Erdogan

Nel processo era accusato di avere "tentato di rovesciare il governo": la Corte europea dei diritti dell'uomo ne aveva chiesto la scarcerazione. Diciotto anni di carcere ciascuno per altri sette imputati

26 Aprile 2022

Osman Kavala, 2022

Osman Kavala (fonte twitter @GeopoliticalCen)

Osman Kavala è stato condannato all'ergastolo. L'attivista per i diritti umani turco è immischiato nel processo dove era accusato di avere "tentato di rovesciare il governo" per il suo sostegno alle proteste anti governative al Gezi Park di Istanbul nel 2013. Lo hanno fatto sapere i giudici del tribunale di Caglayan a Istanbul. Kavala è in custodia cautelare da oltre 4 anni nel carcere di Silivri a Istanbul.

 

Turchia, l'attivista Kavala condannato all'ergastolo 

Kavala è stato assolto dall'accusa di "spionaggio" in relazione a un presunto ruolo nel tentato golpe in Turchia del 2016. In merito all'episodio del 2013 invece, sono condannati a 18 anni di reclusione, sempre per avere "tentato di rovesciare il governo", tutti gli altri sette imputati che sono stati arrestati a conclusione dell'udienza tra le grida di protesta del pubblico presente in aula.

Il caso Kavala non è passato inosservato, tant'è che tutto il mondo ha dato sostegno tramite gli ambasciatori di Stati Uniti, Francia, Germania, Olanda, Canada, Finlandia, Svezia, Norvegia, Danimarca e Nuova Zelanda, rischiando di creare una crisi internazionale. La risposta del presidente Erdogan all'appello è stata una dichiarazione di "persona non grata" rivolta ai diplomatici, che è suonata come possibile anticamera di una probabile espulsione. La crisi è rientrata solo dopo che gli ambasciatori hanno garantito di non voler interferire negli affari interni della Turchia.

La rabbia di Amnesty: "Processo farsa"


Amnesty International si è espressa in merito all'accaduto e ha definito "parodia motivata politicamente" e "tentativo di mettere a tacere voci indipendenti" la condanna all'ergastolo di Kavala. "Oggi abbiamo assistito a una parodia della giustizia di spettacolari proporzioni" ha fatto sapere il direttore della Ong Nils Muiznieks in un comunicato che descrive la sentenza come "un colpo per chiunque creda nella giustizia e nell'attivismo a favore dei diritti umani in Turchia e altrove".

Amnesty ha fatto sapere che continuerà a chiedere il rilascio immediato di Kavala e degli altri imputati condannati oggi a 18 anni di reclusione. "La decisione della corte sfugge a qualsiasi logica" ha fatto sapere Muiznieks definendo il verdetto "ingiusto".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x